BRIGATTI, VIRNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3030
NA - Nord America 936
AS - Asia 298
AF - Africa 22
SA - Sud America 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 4299
Nazione #
IT - Italia 1619
US - Stati Uniti d'America 930
GB - Regno Unito 533
DE - Germania 270
SE - Svezia 236
CN - Cina 183
FR - Francia 103
IE - Irlanda 101
IN - India 31
NL - Olanda 26
CH - Svizzera 23
FI - Finlandia 23
TR - Turchia 23
BE - Belgio 21
DK - Danimarca 19
KR - Corea 19
HK - Hong Kong 16
EG - Egitto 12
BR - Brasile 9
UA - Ucraina 9
EU - Europa 8
HR - Croazia 8
ID - Indonesia 8
ES - Italia 7
PT - Portogallo 7
RU - Federazione Russa 6
SN - Senegal 6
VN - Vietnam 5
IR - Iran 4
AT - Austria 3
CA - Canada 3
JP - Giappone 3
MD - Moldavia 3
PA - Panama 3
TH - Thailandia 3
LU - Lussemburgo 2
NO - Norvegia 2
RO - Romania 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
MU - Mauritius 1
PL - Polonia 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4306
Città #
Southend 495
Milan 266
Chandler 133
Rome 124
Princeton 105
Dublin 91
Seattle 71
Wilmington 68
Ann Arbor 50
Des Moines 42
Nanjing 35
Medford 28
Redwood City 27
Mountain View 25
Beijing 22
Cambridge 22
Fairfield 22
Phoenix 20
Redmond 19
Como 18
Palermo 16
Shenyang 16
Central District 15
Guangzhou 15
Brussels 14
Houston 14
Ashburn 13
Changsha 12
Dallas 12
Hebei 12
Nürnberg 12
Woodbridge 12
Bergamo 11
Jinan 11
Kiez 11
Catania 10
Naples 10
Shanghai 10
Amsterdam 9
Brescia 9
Florence 9
Napoli 9
Paris 9
Turin 9
Valenza 9
Boardman 8
Dearborn 8
Monza 8
Neuilly-sur-Seine 8
Padova 8
Pavia 8
Rho 8
Corsico 7
Scuola 7
Segrate 7
Torino 7
Berlin 6
Bolzano 6
Cagliari 6
Hamburg 6
Lisbon 6
Lizzano 6
Menlo Park 6
Ningbo 6
Trieste 6
Cisterna D'asti 5
Dakar 5
Dong Ket 5
Freiburg 5
Genoa 5
Gent 5
Jiaxing 5
Sakarya 5
Zhengzhou 5
Bari 4
Bologna 4
Calvisano 4
Chiari 4
Hangzhou 4
Hefei 4
Lissone 4
Monghidoro 4
Munich 4
Nanchang 4
Olvega 4
San Diego 4
Zagreb 4
Aberystwyth 3
Andover 3
Arcore 3
Ballabio 3
Bloomsbury 3
Brugherio 3
Buti 3
Cassano Magnago 3
Florianópolis 3
Garbagnate Milanese 3
Gilze 3
Haikou 3
Istanbul 3
Totale 2246
Nome #
Il finale gnoseologico delle Città invisibili di Italo Calvino 587
'UOMINI E NO' DI ELIO VITTORINI. IL TESTO TRA CARTE E POETICA, TRA EDIZIONI E CRITICA. 377
Francesco Leonetti a Elio Vittorini : due lettere 288
Elio Vittorini : la ricerca di una poetica 181
Italo Calvino. L’incrocio dei destini e la ricerca dell’identità 177
Archivi editoriali : tra storia del testo e storia del libro 152
Niccolò Gallo : la ricerca di una militanza 147
Le due tensioni : appunti per una ideologia della letteratura 143
Diacronia di un romanzo : Uomini e no di Elio Vittorini (1944-1966) 122
Criteri redazionali degli elenchi dei titoli delle collane (posti in appendice ai saggi dei relatori) 118
Le carte d'archivio di "Menabò" : idee e testi per una letteratura degli anni Sessanta 114
Michela Cervini, "La prima BUR. Nascita e formazione della Biblioteca Universale Rizzoli (1949-1972)", Milano, Unicopli, 2015 104
La filologia in casa editrice : Santorre Debenedetti nel laboratorio Einaudi 104
Dialogo intorno ai racconti di Italo Calvino 99
Le Rime di Dante in Einaudi: la traduzione di un testo medioevale nel Novecento 92
Atto primo di Elio Vittorini : appunti per una rilettura 87
Pagine inedite di Elio Vittorini: il grande amore di Berta 86
Le 'Biocomiche' di Italo Calvino : tra forme biologiche e forme editoriali 86
I romanzi di Pratolini nell'editoria milanese 85
Inediti dalle "due tensioni" di Elio Vittorini : nota al testo in dialogo con Dante Isella 77
Gli Oscar tra testimonianze articoli e cataloghi e Appendice : le collane letterarie 75
L’elaborazione del testo di "Uomini e no" (II): gli interventi sulle bozze di stampa della prima edizione 71
Flavio Cogo, Elio Vittorini editore 1926-1943, Bologna, Archetipo Libri, 2012, ISBN: 978-88-6633-114-8 68
Atti del convegno "Pubblicare i classici del Novecento" 66
Disegni per la biblioteca 66
L’elaborazione del testo di "Uomini e no" (I) : le fasi di scrittura delle carte manoscritte 61
La negazione dello Stabat Mater in "Conversazione in Sicilia" di Elio Vittorini 60
Lettori e filologi : alcune considerazioni intorno alla filologia editoriale 59
Paola Italia, Editing Novecento, Roma, Salerno editrice, 2013 52
Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria. Rivista di studi di ecdotica e filologia d’autore, 1 (2016), ISSN 2499-6637 50
Le quattro redazioni di "Uomini e no" 46
Gian Carlo Ferretti, L'editore Cesare Pavese, Torino, Einaudi, 2017, pp. 216, ISBN: 978-88-0622-107-2 45
Una sponda in Italia per la libertà della cultura: Vittorini nel dibattito intellettuale e politico dell’immediato dopoguerra francese 44
Calvino editore della “Piccola biblioteca scientifico-letteraria” Einaudi 44
Questioni ecdotiche tra edizioni scientifiche e edizioni di lettura 43
Genesi e varianti di “Uomini e no” tra carte autografe e edizioni : 1944-1966 43
Scelte ecdotiche e critica letteraria intorno alle Cosmicomiche di Italo Calvino 43
Esercizi per il prossimo millennio: Collezione di sabbia di Italo Calvino 43
Uomini e nodi Elio Vittorini, storia filologica e storia editoriale 40
Vittorini nella città politecnica 40
Alberto Cadioli, Letterati editori. Attività editoriale e modelli letterari nel Novecento, Milano, Il Saggiatore, 2017, pp. 376 37
Intorno a "Edizioni a confronto" 35
Vittorini, Elio 34
La pittura di Cézanne come modello letterario nella poetica di Elio Vittorini 33
Silvia Cavalli, Progetto «menabò» (1959-1967), Venezia, Marsilio, 2017, pp. 256 31
La 'condanna dell'edito' : Le città del mondo edizione 1969 31
Le lingue dei narratori del Novecento Una riflessione metodologica 31
Problematicità e valenze interpretative degli avantesti tra genesi e varianti di "Uomini e no" di Elio Vittorini 30
La funzione Milano nella "poetica editoriale" di Elio Vittorini 24
Postfazione 21
Prefazione 19
Calvino, Palomar e l’autobiografia non antropocentrica 17
L’edizione 1958 dei «Racconti» di Italo Calvino : Una soglia ermeneutica 17
Dentro e fuori il testo : Dall’editoria alla filologia 10
Uomini e no 10
Bassani, Feltrinelli e la ‘nuova’ questione della lingua 6
Totale 4671
Categoria #
all - tutte 6884
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6884


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201871 0000 00 00 0233315
2018/2019448 88274035 1134 2724 25406334
2019/2020508 7391670 724 9114 87682029
2020/2021853 693933 5472 5892 2835910246
2021/2022768 46716739 8915 3945 565176174
2022/2023911 97465675 108199 82126 122000
Totale 4671