BRIGATTI, VIRNA
BRIGATTI, VIRNA
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Scrittori di libri nell’editoria del Novecento
2025 V. Brigatti
Prefazione
2025 V. Brigatti
Pasquale Stoppelli, L’arte del filologo, a cura di Anna Carocci e Valeria Guarna, Roma, Viella, 2024
2024 V. Brigatti
Varianti del contenitore, varianti del contenuto?
2024 V. Brigatti
Lucia Rodocanachi, la négresse inconnue degli anni Trenta
2024 V. Brigatti
Postscritto
2023 V. Brigatti
Le collane di un letterato editore. I libri di Italo Calvino
2023 V. Brigatti
Antigrafo e varianti d’autore: osservazioni dalle carte d’archivio di Elio Vittorini
2023 V. Brigatti
Uomini e no
2022 V. Brigatti
Dentro e fuori il testo : Dall’editoria alla filologia
2022 V. Brigatti, I. Piazza
Bassani, Feltrinelli e la ‘nuova’ questione della lingua
2022 V. Brigatti
Calvino, Palomar e l’autobiografia non antropocentrica
2021 V. Brigatti
Calvino editore della “Piccola biblioteca scientifico-letteraria” Einaudi
2021 V. Brigatti
Vittorini, Elio
2020 V. Brigatti
Le lingue dei narratori del Novecento Una riflessione metodologica
2020 V. Brigatti
Esercizi per il prossimo millennio: Collezione di sabbia di Italo Calvino
2020 V. Brigatti
Disegni per la biblioteca
2019 V. Brigatti
Dialogo intorno ai racconti di Italo Calvino
2019 V. Brigatti, B. Falcetto
Prefazione
2019 V. Brigatti
La pittura di Cézanne come modello letterario nella poetica di Elio Vittorini
2019 V. Brigatti