L'intervento rende conto delle continue revisioni del romanzo "Uomini e no" condotte dal suo autore, Elio Vittorini, partendo dall'analisi delle carte manoscritte, arrivando poi all'indagine intorno al testo della prima edizione del 1945 presso Bompiani, fino all'ultima, lui vivente, del 1966, apparsa presso Mondadori.
Genesi e varianti di “Uomini e no” tra carte autografe e edizioni : 1944-1966 / V. Brigatti. ((Intervento presentato al convegno Elio Vittorini : progettazione e letteratura tenutosi a Palermo nel 2016.
Titolo: | Genesi e varianti di “Uomini e no” tra carte autografe e edizioni : 1944-1966 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 10-giu-2016 |
Parole Chiave: | Vittorini; Elio Vittorini; Uomini e no; romanzo; filologia; varianti; revisioni; ultima volontà d'autore |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Genesi e varianti di “Uomini e no” tra carte autografe e edizioni : 1944-1966 / V. Brigatti. ((Intervento presentato al convegno Elio Vittorini : progettazione e letteratura tenutosi a Palermo nel 2016. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Locandina .pdf | locandina | Altro | Open Access Visualizza/Apri | |
relazione .pdf | appunti per la relazione | Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.