ZANNINI, LUCIA

ZANNINI, LUCIA  

Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 193 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Tipo File Abstract
L'intreccio tra mondo della cura e ricerca pedagogica. Riflessioni a partire dal vertice della medical education research 2024 L. Zannini Book Part (author) -
Scritture poetiche nella formazione dei professionisti sanitari: dalla cura dell’altro alla cura di sé 2024 V. A. CampagnaL. Zannini Book Part (author) -
Il tirocinio indiretto nella laurea magistrale: da necessità a scelta. Un’esperienza d’innovazione didattica presso l’Università degli studi di Milano 2024 K. DanieleG. BernardelliL. Zannini Conference Object -
Fostering a caring professions’continuing education that promotes well-being: experiences and reflections = Per una formazione continua dei professionisti della cura che promuova benessere: esperienze e riflessioni 2024 G. RossiniL. Zannini + Article (author) -
La promozione della salute mentale degli adolescenti a scuola come questione pedagogica : Promoting adolescents’ mental health at school as an educational issue 2024 K. DanieleM. B. Gambacorti-PasseriniL. Zannini Article (author) -
When caring for chronically ill people means caring for a genuine education 2024 L. Zannini Conference Object -
Il legame vitale tra comportamento professionale e benessere del professionista della cura = The vital interplay of professionalism and wellbeing in care professionals 2024 L. Zannini + Article (author) -
Navigating the digital shift: training and challenges in telerehabilitation for elderly care : a qualitative study 2024 Camilla BarbantiGiuseppina BernardelliLucia Zannini + Book Part (author) -
Sviluppo e validazione di contenuto di un Questionario di Valutazione delle prove d’Esame (QU.V.E.) per i Corsi di Laurea Magistrali delle professioni Sanitarie Development and content validation of an Examination Evidence Evaluation Questionnaire (QU.V.E.) for Master's Degree Courses in the Health Professions 2024 G. BernardelliK. DanieleL. Zannini + Article (author) -
Fragilità, anziani, tecnologie e salute: la prospettiva pedagogica = Frailty, Older People, ICT and Health: The Pedagogical Perspective 2023 Camilla BarbantiLucia Zannini Article (author) -
Building bridges between school and adolescents’ mental health: A qualitative research with teachers. 2023 K. DanieleM. B. Gambacorti-PasseriniL. Zannini Conference Object -
Bando SEED 2019 - Esplorare la Cultura della Misurazione dell’efficacia nell’Educazione Continua in Medicina. Validazione del questionario VA.RI.FO (Validazione Ricadute della Formazione) 2023 Giuseppina BernardelliAlessandra LazazzaraLucia Zannini + Protocol (author) -
La costituzione delle "Case di Comunità" prevista dal PNRR e i nuovi bisogni formativi dei professionisti dell'assistenza 2023 L. Zannini Book Part (author) -
La formazione dei docenti universitari alla valutazione. Esperienze e riflessioni critiche 2023 L. Zannini Article (author) -
I criteri COREQ per valutare la validità degli studi qualitativi: un percorso a ritroso per illuminarne alcuni presupposti taciti = A backward path to illuminate their tacit assumptions 2023 K. DanieleL. Zannini Article (author) -
Dare feedback individualizzato nel Faculty Development: l’esperienza della Statale di Milano 2023 K. DanieleI. EberiniAlessandra LazazzaraSabrina PapiniMarisa PorriniLucia Zannini Book Part (author) -
L'educazione del paziente : Per una consapevolezza pedagogica dei professionisti della cura 2023 L. Zannini Book (author) -
Educational interventions to promote adolescents' mental health: A scoping review 2022 Daniele, KZannini, L + Article (author) -
Quali sono le caratteristiche del tirocinio nei Corsi di Laurea Magistrale delle professioni sanitarie? Una survey nazionale con la Classe della Riabilitazione = What are the characteristics of internships in Health Professions Master's Degree Programs? A national survey with the Class of Rehabilitation 2022 Bernardelli, GDaniele, KZannini, L + Article (author) -
L’esperienza degli anziani autosufficienti durante il primo lockdown : Uno studio qualitativo con soggetti residenti in tre diverse Regioni italiane 2022 G. BernardelliK. DanieleL. Zannini + Article (author) -