Professionalism encompasses interactions with patients and conduct within the workplace. It reflects a code of ethics and values, including altruism, humanization, and cultural understanding. Professionalism is embodied in a combination of skills, knowledge, and behaviors aimed at protecting, respecting, and assisting individuals in a vulnerable situation. Central to professionalism is the ability to care, with its core values articulated as respect, empathy, honesty, and the ethics of care. Literature suggests that professionalism is not a static trait; it can undergo significant “erosion” influenced by various personal and professional factors. The wellbeing of health professionals greatly impacts their behavior, which in turn affects the likelihood of malpractice, the potential for errors, and their ability to collaborate effectively with team members. To address this, the implementation of educational programs that incorporate medical humanities and narrative medicine can be useful. These programs can foster self-reflection among professionals, thereby enhancing their wellbeing and supporting the development and maintenance of professionalism.

Il comportamento professionale (professionalism) comprende l’agire con la persona malata e nell’ambiente di lavoro. Esso riflette un codice di comportamento e valori come l’altruismo, l’umanizzazione e la comprensione culturale. Si concretizza in un insieme di abilità, conoscenze e comportamenti che sono volti a proteggere, rispettare e assistere al meglio chi è in una condizione di fragilità. La capacità di care è centrale nel professionalism e il suo core value si articola nel rispetto, l’empatia, l’onestà, l’etica della cura. La letteratura suggerisce che il professionalism non è qualcosa di statico; può subire una significativa “erosione” influenzata da vari fattori personali e professionali. Il benessere degli operatori sanitari ha un forte impatto sul loro comportamento, che a sua volta influisce sulla probabilità di malpractice, sul potenziale di errori e sulla loro capacità di collaborare efficacemente con i membri del team. Per affrontare questo problema, è utile l'implementazione di percorsi basati sulle medical humanities e la medicina narrativa. Questi percorsi possono favorire la riflessione su di sé dei professionisti, migliorando così il loro benessere e sostenendo lo sviluppo e il mantenimento del professionalism

Il legame vitale tra comportamento professionale e benessere del professionista della cura = The vital interplay of professionalism and wellbeing in care professionals / C. Benaglio, L. Zannini. - In: JOURNAL OF HEALTH CARE EDUCATION IN PRACTICE. - ISSN 2612-6818. - 6:2(2024 Dec), pp. 5-15. [10.14658/pupj-jhcep-2024-2-2]

Il legame vitale tra comportamento professionale e benessere del professionista della cura = The vital interplay of professionalism and wellbeing in care professionals

L. Zannini
Ultimo
2024

Abstract

Professionalism encompasses interactions with patients and conduct within the workplace. It reflects a code of ethics and values, including altruism, humanization, and cultural understanding. Professionalism is embodied in a combination of skills, knowledge, and behaviors aimed at protecting, respecting, and assisting individuals in a vulnerable situation. Central to professionalism is the ability to care, with its core values articulated as respect, empathy, honesty, and the ethics of care. Literature suggests that professionalism is not a static trait; it can undergo significant “erosion” influenced by various personal and professional factors. The wellbeing of health professionals greatly impacts their behavior, which in turn affects the likelihood of malpractice, the potential for errors, and their ability to collaborate effectively with team members. To address this, the implementation of educational programs that incorporate medical humanities and narrative medicine can be useful. These programs can foster self-reflection among professionals, thereby enhancing their wellbeing and supporting the development and maintenance of professionalism.
Il comportamento professionale (professionalism) comprende l’agire con la persona malata e nell’ambiente di lavoro. Esso riflette un codice di comportamento e valori come l’altruismo, l’umanizzazione e la comprensione culturale. Si concretizza in un insieme di abilità, conoscenze e comportamenti che sono volti a proteggere, rispettare e assistere al meglio chi è in una condizione di fragilità. La capacità di care è centrale nel professionalism e il suo core value si articola nel rispetto, l’empatia, l’onestà, l’etica della cura. La letteratura suggerisce che il professionalism non è qualcosa di statico; può subire una significativa “erosione” influenzata da vari fattori personali e professionali. Il benessere degli operatori sanitari ha un forte impatto sul loro comportamento, che a sua volta influisce sulla probabilità di malpractice, sul potenziale di errori e sulla loro capacità di collaborare efficacemente con i membri del team. Per affrontare questo problema, è utile l'implementazione di percorsi basati sulle medical humanities e la medicina narrativa. Questi percorsi possono favorire la riflessione su di sé dei professionisti, migliorando così il loro benessere e sostenendo lo sviluppo e il mantenimento del professionalism
professionalism; wellbeing; self-care; health professionals; narrative medicine; comportamento professionale; benessere; cura di sé; professionisti sanitari; medicina narrativa
Settore PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
dic-2024
https://jhce.padovauniversitypress.it/2024/2/2
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
A_02_Benaglio&Zannini.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 218.13 kB
Formato Adobe PDF
218.13 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1135695
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact