CASTELLI, CARLA
CASTELLI, CARLA
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
"Causes célèbres" d'età classica e riscritture neosofistiche
2012 C. Castelli
[Commento scientifico]
2005 C. Castelli
Alexander’s continence: ethos and appearance. A sophistic theme in Plutarch and Dio ,
2010 C. Castelli
Angelo Mai scopritore ed editore dei classici: metodi, scoperte, risultati
2020 C. Castelli
Apollodori Pergameni ac Theodori Gadarei testimonia et fragmenta primum edidit R. Granatelli, Roma 1991
1994 C. Castelli
Appiano a Frontone : una lettera greca nel ms. Ambr. E 147 sup. Testo critico, traduzione e note filologiche
2021 C. Castelli
Apsine in un commentario bizantino a Ermogene (cod. Vat.Gr. 2228
2003 C. Castelli
Bisanzio fra tradizione e modernità : Ricordando Gianfranco Fiaccadori
2017 C. Castelli, F. Conca
Caecilius
2009 C. Castelli
Caecilius | Καικίλιος
2022 C. Castelli
Combattenti, antagonisti, compagni di viaggio : Osservazioni sui gruppi anonimi di giovani nell’epos omerico
2022 C. Castelli
Cultura letteraria e artistica tra Bisanzio e l'Occidente
2021 C. Castelli, M. della Valle, A. Torno Ginnasi
Da Teodora a Sarah: la fonte e il mediatore
2015 C. Castelli
Dominante spaziale e struttura argomentativa nel 5. Discorso Sacro di Elio Aristide
2009 C. Castelli
Due hypotheseis comiche in un commentario bizantino a Ermogene (cod. Vat.Gr. 2228)
2003 C. Castelli
Due scolî a Iliade I 1 nei supporti cartacei dell’Ilias Picta : considerazioni e prospettive di indagine
2013 C. Castelli
Elementi di estetica sofistica in Filostrato
2002 C. Castelli
Eros camuso. Meleagro, AP V 177, 178, 179
2005 C. Castelli
Eschilo, Sofocle, Euripide nella tradizione retorica greca. I. Eschilo
1991 C. Castelli
Euripide, Angelo Mai e l'Ilias Picta
2013 C. Castelli