DELLA VALLE, MAURO
DELLA VALLE, MAURO
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
"Risplende il mistero della croce..."
2020 M. DELLA VALLE
Architecture et sculpture jusq'en 1453
2008 M. Della Valle
Architettura e scultura fino al 1453
2008 M. Della Valle
Bisanzio all'opera : un percorso tra arte, teatro e musica lirica
2015 M. Della Valle
Bisanzio fuori da Costantinopoli
2008 M. della Valle
Bisanzio, la sua civiltà, la nostra percezione
2016 M. della Valle
Brevi note intorno ad un recente studio sulla committenza artistica in età macedone (867-1025)
2018 M. della Valle
Brevi note intorno ad un recente studio sulla committenza artistica in età macedone (867-1025)
2021 M. DELLA VALLE
Considerazioni sull'origine dell'iconografia della Vera Croce affiancata dai santi Costantino ed Elena
2018 M. della Valle
Costantinopoli e il suo impero : arte, architettura, urbanistica nel millennio bizantino
2007 M. Della Valle
Cultura letteraria e artistica tra Bisanzio e l'Occidente
2021 C. Castelli, M. della Valle, A. Torno Ginnasi
Divagazioni bizantine tra arte, teatro e opera lirica
2011 M. Della Valle
I mosaici di Milano : 4.-12. secolo. L'aula di Sant'Aquilino presso San Lorenzo e il suo atrio
2006 M. DELLA VALLE
I restauri ottocenteschi dei marmi e una prima affermazione del gusto neo-bizantino
2004 M. Della Valle
Iconografia della madre e del figlio sul trono di Bisanzio. L’esempio di Elena e Costantino, in Costantino il Grande nell’età bizantina
2003 M. Della Valle
Il "Corpus della pittura monumentale bizantina in Italia": il caso di Umbria, Marche e Abruzzo
2012 M. Della Valle
Il contributo dei fratelli Fossati al restauro dei materiali scultorei giustinianei della Santa Sofia di Costantinopoli e l’affermarsi di un gusto neo-bizantino
2004 M. Della Valle
Il Corpus della pittura monumentale bizantina in Italia: il caso di Umbria, Marche e Abruzzo
2012 M. Della Valle
Introduzione
2008 M. della Valle
Kanytella : cristianizzazione e riuso di una città paleobizantina della Cilicia
2007 A. Iacobini, M. della Valle, A. Paribeni