The paper discusses examples of anonymous groups of young men in the Homeric epos and considers their literary function. Compared with the Iliad, such groups, especially the Suitors, in the Odyssey have a better-defined collective voice precisely as young men, as it is shown by the formulaic usage, and their key role is closely connected with their age.
Il contributo raccoglie esempi e considerazioni sulla funzione letteraria dei gruppi anonimi di giovani nell’epos omerico. Rispetto all’Iliade, nell’Odissea tali gruppi, in particolare i Pretendenti, hanno una voce collettiva meglio definita proprio in quanto giovani, come risulta dall’uso formulare, e il loro fondamentale ruolo narrativo è strettamente connesso all’età.
Combattenti, antagonisti, compagni di viaggio : Osservazioni sui gruppi anonimi di giovani nell’epos omerico / C. Castelli (QUADERNI DI AOQU). - In: L'eroe giovane / [a cura di] G. Barucci, F. Ferrari. - Milano : Università degli studi di Milano, 2022. - ISBN 9788855267533. - pp. 11-29 [10.54103/2724-3346/18433]
Combattenti, antagonisti, compagni di viaggio : Osservazioni sui gruppi anonimi di giovani nell’epos omerico
C. Castelli
2022
Abstract
The paper discusses examples of anonymous groups of young men in the Homeric epos and considers their literary function. Compared with the Iliad, such groups, especially the Suitors, in the Odyssey have a better-defined collective voice precisely as young men, as it is shown by the formulaic usage, and their key role is closely connected with their age.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2022 AOQU.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
321.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
321.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.