MONTEVERDI, ANNA MARIA
MONTEVERDI, ANNA MARIA
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
"Rimediando" il teatro di Beckett con il video
2014 A. Monteverdi
Affama l'algoritmo : Il teatro di ombre e di macchine di Kentridge e Lepage
2019 A.M. Monteverdi
Altre visioni : Il Teatro all'epoca della VR
2020 A.M. Monteverdi
Angelica2
2012 A.M. Monteverdi, G. Palomba, M. Gatti
Ateatro : dodici anni di teatro in rete
2013 A.M. Monteverdi, O. Ponte di Pino
Ateatro : dodici anni di teatro in rete. Con un contributo di Jeton Neziraj [la prof.ssa Monteverdi è autrice della sezione pp. 375-384]
2013 A. Monteverdi, O. Ponte di Pino
Augmented reality or augmeted space?
2019 A.M. Monteverdi
Beckett rimediato: dal video teatro italiano anni Ottanta alle sperimentazioni video digitali degli anni Duemila
2014 A.M. Monteverdi
Carlo Infante e Carlo Presotto alla mostra di Giacomo Verde: walkabout tra le memorie e la riproposta del teleracconto sulla guerra
2022 A.M. Monteverdi
Carnalità e pittura : la danza della “physis” di Andréanne Leclerc e Dany Desjardins (Québec) al PARC di Firenze
2019 A.M. Monteverdi
Cartografie teatrali : il PIM o della ricerca della dérive situazionista
2015 A.M. Monteverdi, V. Sansone
Condividere il sapere creativo di Giacomo Verde. Dall’archivio documentale all’archivio empatico. Anna Maria Monteverdi intervista Gabriele Coassin
2022 A.M. Monteverdi, G. Coassin
Da solo a molti : dalle video-performance solitarie al collettivo tecnoteatrale
2014 A. Monteverdi
Dalla realtà proxy al panico del dasein totale : il teatro all'epoca dell'AI e dell’AR
2019 A.M. Monteverdi
Del teatro di figura tecnologico
2018 A. Monteverdi
Dietro l’immagine : “Birdie” e il “teatro documentato”di Agrupación Señor Serrano al Teatro sociale di Gualtieri : Intervista ad Alex Serrano
2019 A.M. Monteverdi
Digital performance e GIF art
2017 A.M. Monteverdi
Documentario video d'arte Memoria maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
2020 A.M. Monteverdi, S. Cannata
E quortoime Kosoven, sepse e duam Kete vend
2020 A.M. Monteverdi
Editoriale (n.4 2022)
2022 A.M. Monteverdi