FERRARI, JACOPO
FERRARI, JACOPO
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Alessandro Manzoni ed Emilia luti postillatori del Vocabolario milanese-italiano di Francesco Cherubini
2022 J. Ferrari
Dante e i rapper : Echi e riusi della Commedia nel rap italiano
2021 J. Ferrari
Gli anglicismi non adattati nella stampa odierna : voci e frequenze d'uso
2017 J. Ferrari
Il Marocco-pop di Mahmood
2020 J. Ferrari
Ilaria Bonomi, La lingua che fa scena. Dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via web, Firenze, Franco Cesati Editore, 2018
2019 J. Ferrari
Insegnanti di lingua e apprendimento linguistico nelle opere degli scrittori immigrati in Italia
2022 J. Ferrari
Insegnanti di lingua e apprendimento linguistico nelle opere degli scrittori migranti
2021 J. Ferrari
Italian Studies: Language and Linguistics
2022 J. Ferrari
La lingua dei rapper figli dell'immigrazione in Italia
2018 J. Ferrari
Le postille “manzoniane” al Vocabolario milanese-italiano di Francesco Cherubini : studi, datazione, proposte di edizione
2020 J. Ferrari
Lucilla Pizzoli, La politica linguistica in Italia. Dall’unificazione nazionale al dibattito sull’internazionalizzazione, Carocci, Roma, 2018
2018 J. Ferrari
Maria Vittoria Calvi, Alberto Bramati e Giuseppe Sergio, a cura di, (2019). Biblioteche: luoghi comuni?. Bergamo: Lubrina Bramani, pp. 143, Isbn: 9788877667090
2021 J. Ferrari
Migratismi di moda
2020 J. Ferrari
Migrazioni di parole
2020 J. Ferrari
Momenti di storia dell'autotraduzione
2018 G. Cartago, J. Ferrari
Parole migranti. I migratismi di Igiaba Scego
2022 J. Ferrari
Parole migranti. I migratismi tra letteratura e lingua comune
2021 J. Ferrari
PAROLE MIGRANTI. I MIGRATISMI TRA LETTERATURA E LINGUA COMUNE
2022 J. Ferrari
Piccolo atlante geografico dei rapper figli dell'immigrazione in Italia
2020 J. Ferrari
Sulla lingua del rap
2020 G. Cartago, J. Ferrari