BAIONI, MASSIMO
BAIONI, MASSIMO
Dipartimento di Studi Storici
"Il fascino irresistibile dei ricordi". Augusto e Alceste Trionfi tra storia e memoria garibaldine
2008 M. Baioni
"La lotta politica in Italia" di Alfredo Oriani : parabola di una fortuna
1997 M. Baioni
"Questo periodo spaventoso della nostra esistenza" : civili e scritture al fronte
1995 M. Baioni
A scuola di patriottismo: il racconto del Risorgimento nei musei storici
2012 M. Baioni
Alfredo Oriani
2010 M. Baioni
Alfredo Oriani e la storia d'Italia : il primo revisionista?
2011 M. Baioni
Alla scoperta dell'Italia : scritture private nell'Ottocento italiano
2011 M. Baioni
Amoreno Martellini, Morire di pace. L'eccidio di Kindu nell'Italia del "miracolo", Bologna, Il Mulino, 2017
2017 M. Baioni
Andrea Giardina, Maria Antonietta Visceglia (a cura di), L'organizzazione della ricerca storica in Italia, Roma, Viella, 2018
2019 M. Baioni
Anniversaries and the Public Uses of the Risorgimento in Twentieth-Century Italy
2011 M. Baioni
Arezzo tra Restaurazione e Risorgimento : questioni storiografiche e percorsi di ricerca
2018 M. Baioni
Asili della follia : storie e pratiche di liberazione nei manicomi toscani
2017 M. Baioni, M. Setaro
Biografie in cammino. Vite del Risorgimento e mitografie nazionali
2019 M. Baioni
Cagliari 1970: una «nuova frontiera» del calcio italiano
2022 M. Baioni
Celebrare la nazione. Anniversari e commemorazioni nella società contemporanea
2010 M. Baioni, C. Brice
Celebrare la nazione. Grandi anniversari e memorie pubbliche nella società contemporanea
2012 M. Baioni, F. Conti, M. Ridolfi
Celebrazioni di Galileo durante il fascismo. L’anniversario del 1942
2021 M. Baioni
Cento anni di storia e di memoria risorgimentali 1895-1995 : il Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento
1997 M. Baioni
Città mito : Luoghi del Novecento politico italiano
2023 M. Baioni
Commemorazioni e musei
2007 M. Baioni