BETRI, MARIA LUISA
BETRI, MARIA LUISA
Dipartimento di Studi Storici
L'abate Ferrante Aporti e il Risorgimento
2010-01-01 M.L. Betri
L'affaire Ceroni : ordine militare e cospirazione politica nella Milano di Bonaparte
2005-09-01 F. Sofia, A. Pillepich, S. Levati, D. Tongiorgi, U. Carpi, F. Fedi, M.L. Betri, L. Antonielli
Archivi delle donne : 1814-1859 : repertorio delle fonti femminili negli archivi milanesi : prefazione
2012-01-01 M.L. Betri
Aspetti della cultura cremonese nei fascistissimi anni Trenta
2018-01-01 M.L. Betri
L'assistenza ai minori nella Milano "benefica e previdente"
2013-01-01 M.L. Betri
Biblioteche e cultura popolare nella Milano dell'Esposizione internazionale
2008-01-01 M.L. Betri
Bissolati e Cremona: l'amministrazione locale e la campagna
2008-01-01 M.L. Betri
Un carteggio dell'Ottocento. La corrispondenza amorosa tra Giuseppe Manno e Tarsilla Calandra (1831-1832)
2006-01-01 M.L. Betri
Cesare Cantù e i Congressi degli scienziati italiani
2006-01-01 M.L. Betri
"Cher Sis" : scritture femminili nella corrispondenza di Sismondi
2009-01-01 M.L. Betri
Chiesa e sessualità nella storia : versioni di una morale
2009-04-20 M.L. Betri
Città e campagna fra Nord e Sud nell'Ottocento
2005-01-01 M.L. Betri
Condirettore di Storia in Lombardia
1999-01-01
Condizioni di vita e società nell'Ottocento lombardo
2014-01-01 M.L. Betri
Conservazione e visibilità di carteggi del primo Ottocento : alcuni esempi lombardi
2004-01-01 M.L. Betri
Contadini
2006-01-01 M.L. Betri
Cremona nell'Ottocento: una città bifronte?
2005-01-01 M.L. Betri
Dall'avvocatura alle armi : Pietro Teulié nel triennio repubblicano
2008-01-01 M.L. Betri
"Divenire un sol popolo, e farsi nazione" : il lungo Risorgimento nella corrispondenza di due aristocratiche lombarde
2013-01-01 M.L. Betri
Donne dell'Ottocento : amori, politica e utopia
2015-01-01 M.L. Betri