VIOLINI, LORENZA
VIOLINI, LORENZA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Risultati 1 - 18 di 18 (tempo di esecuzione: 0.016 secondi).
Le dinamiche della sussidiarietà: decentramento responsabile, sperimentazione, strumenti di conoscenza. Qualche esempio nel settore dei diritti sociali
2013-01-01 L. Violini
Il diritto dei transessuali a contrarre matrimonio di fronte alla Corte di giustizia
2004-01-01 L. Violini
I primi passi del Governo Renzi : non solo riforme costituzionali
2013-01-01 L. Violini
Il principio di indeterminazione preso sul serio? Il caso serio della Carta dei Diritti dell’Unione europea
2019-01-01 L. Violini
La legge francese sui danni da mancata diagnosi di malattie genetiche fetali
2006-01-01 L. Violini
Una lezione introduttiva sulla dignità umana: prospettive filosofiche e traduzioni giuridiche
2013-01-01 L. Violini
Libertà e spazio pubblico in Europa
2013-01-01 L. Violini
Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Lombardia
2014-01-01 L. Violini, Q. Camerlengo
Meno supremazia e più collaborazione nei rapporti tra Stato e Regioni. Uno sguardo (non privo di interesse) alla galassia degli accordi e delle intese
2003-01-01 L. Violini
Multiculturalism and Ethically Controversial Questions : What Form Should Regulation Take?
2014-01-01 L. Violini
No della Consulta ai ricorsi per le nozze omosessuali
2010-01-01 L. Violini
Notazione introduttive di metodo
2014-01-01 L. Violini
Passato e presente in dialogo sul futuro dell'Europa : quasi una antologia
2018-08-01 L. Violini
La politica dell’istruzione negli Stati Uniti e la costituzionalità del buono scuola nella sentenza della Corte Suprema americana sul programma di miglioramento del sistema scolastico della città di Cleeveland. Una nuova Brown v. Board of Education?
2002-01-01 L. Violini
La politica fiscale tra Stati nazionali ed Europa
2014-01-01 L. Violini
Politiche sussidiarie nel settore dell'istruzione : il caso del buono scuola in Lombardia
2007-01-01 L. Violini, C. Lauro, M. Maccarini, D. Capone
Recenti sviluppi del regionalismo italiano: le riforme costituzionali e il processo di integrazione europea
2011-01-01 L. Violini
La tutela della salute e i limiti al potere di legiferare: sull’incostituzionalità di una legge regionale che vieta specifici interventi terapeutici senza adeguata istruttoria tecnico-scientifica (nota a sentenza 282/2002)
2002-01-01 L. Violini