AMENDOLA, FRANCESCO
AMENDOLA, FRANCESCO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Mostra
records
Risultati 1 - 14 di 14 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
La lettera di Bembo inviata a Maria Savorgnan pubblicata nell'antologia di Paolo Gherardo (1544) e la tradizione del quarto volume dell'epistolario dell'autore
2023 F. Amendola
Uno sguardo sulla Curia romana attraverso le lettere di Pietro Bembo
2023 F. Amendola
L’archivio prima del libro: alcune ipotesi su come Pietro Bembo conservava la corrispondenza epistolare
2023 F. Amendola
Storia della letteratura dalmata italiana. II. Il Cinquecento e il Seicento
2022 G. Baroni, G. Barucci, F. Amendola, D. Varini
¿El primer núcleo de la correspondencia de Pietro Bembo? Nuevas investigaciones sobre el manuscrito de la Biblioteca Apostólica Vaticana, Boncompagni E1
2022 F. Amendola
Un'edizione in aggiornamento per un testo di lingua: le lettere di PIetro Bembo
2022 C. Berra, F. Amendola
Poesia lirica, encomiastica e d'occasione in Dalmazia nel Cinquecento
2022 F. Amendola
"Est animum": la figura di Lucrezia Borgia nell'epistolario di Pietro Bembo
2021 F. Amendola
"La poesia è una malatia che vien' a gli huomini": su una lettera restituita a Girolamo Fracastoro e sulla datazione del 'carmen X' ad Alessandro Farnese
2021 F. Amendola
Sannazaro in Bembo: la ricezione dei 'Sonetti et Canzoni' nelle 'Rime' del 1535 e del 1548
2020 F. Amendola
Tra paleografia e codicologia : Alcune considerazioni sulle filigrane di cc. 15 e 16 del “codice degli abbozzi” (Vat. lat. 3196)
2019 F. Amendola
La presunta lettera di Bembo a Margherita d’Angoulême per l’invio del ms. delle Rime spirituali di Vittoria Colonna
2019 F. Amendola
Bembo comico? Linguaggio cifrato e tentazioni parodiche nella corrispondenza con Bernardo Dovizi detto il Bibbiena
2019 F. Amendola
La canzone 207 dei Rerum vulgarium fragmenta dal codice degli abbozzi al Vat. lat. 3195
2019 F. Amendola