CAVALLINI, GIONATA GOLO
CAVALLINI, GIONATA GOLO
Além da subordinação: os remédios de direito privado para os “trabalhadores digitais”
2017 G. Cavallini
Dano não patrimonial e rebaixamento
2019 G.G. Cavallini
Diritti sociali di prestazione e vincoli economici: il difficile bilanciamento e le prospettive di resilienza del sistema
2017 R. Di Meo, G.G. Cavallini, M. Avogaro
Foodora, Deliveroo & Co.: le fattispecie della gig-economy italiana, tra previsioni contrattuali ed effettive modalità di esecuzione del rapporto
2017 G. Cavallini
I confini dell’impresa nella disciplina dei licenziamenti collettivi
2015 G. Cavallini
I confini dell’impresa nella disciplina dei licenziamenti collettivi: stabilimento, unità produttiva e impresa controllata tra nozioni europee e nazionali
2016 G. Cavallini
I requisiti fisici di assunzione nella lente del diritto discriminatorio
2017 G. Cavallini
Il danno differenziale tra tutela previdenziale e responsabilità civile del datore di lavoro
2017 G. Cavallini
Il divieto di abuso di dipendenza economica e gli strumenti del "nuovo" diritto civile a servizio del lavoro autonomo
2018 G.G. Cavallini
Il lavoro nei gruppi tra frammenti normativi, approdi giurisprudenziali e orizzonti dottrinali
2016 G. Cavallini
Il regime prescrizionale del diritto alla rendita vitalizia ex art. 13, l. n. 1338/1962, tra conferme e prospettiva critiche
2018 G. Cavallini
Il repêchage “alla riscossa” nella più recente giurisprudenza
2019 G.G. Cavallini
Il trasferimento dell'Alitalia in crisi tra inadempimenti del legislatore e correttivi della giurisprudenza
2017 G. Cavallini
IL «NUOVO» LAVORO AUTONOMO. QUALIFICAZIONE E TUTELE DOPO IL D.LGS. N. 81/2015 E LA L. N. 81/2017
2019 G.G. Cavallini
L'articolazione funzionalmente autonoma come "piccola azienda" : brevi osservazioni sul caso Monte Paschi
2017 G. Cavallini
L'impatto della declaratoria di incostituzionalità del "cuore" del Jobs Act sul contenzioso lavoristico e sulle altre disposizioni del D. lgs. n. 23/2015
2018 G.G. Cavallini
La prescrizione dei crediti contributivi e il risarcimento del danno pensionistico
2018 G. Cavallini
La redistribuzione delle mansioni giustifica il licenziamento, purché ne costituisca la causa e non l'effetto
2017 G. Cavallini
L’insussistenza della giusta causa o del giustificato motivo come «indice presuntivo» della ritorsività del licenziamento
2018 G.G. Cavallini
Né subordinati, né coordinati : i rider di Foodora sono collaboratori «etero-organizzati»
2019 G.G. Cavallini