Primo breve commento alla sentenza della Corte d'Appello di Torino che ha qualificato i rider della piattaforma Foodora come collaboratori etero-organizzati ai sensi dell'art. 2, d.lgs. 81/2015, con conseguente applicazione di alcuni (ma non tutti) istituti tipici della disciplina del lavoro subordinato..
Né subordinati, né coordinati : i rider di Foodora sono collaboratori «etero-organizzati» / G.G. Cavallini. - In: SINTESI. - 2019:2(2019 Feb), pp. 8-12.
Titolo: | Né subordinati, né coordinati : i rider di Foodora sono collaboratori «etero-organizzati» |
Autori: | |
Parole Chiave: | Foodora; gig economy; etero-organizzazione; lavoro subordinato; lavoro autonomo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro |
Data di pubblicazione: | feb-2019 |
Rivista: | |
URL: | https://consulentidellavoro.mi.it/wp-content/uploads/2019/03/1-Ne-subordinati..CAVALLINI.pdf |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cavallini (2019), Nè subordinati, nè coordinati, i rider.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.