L'articolo analizza l'evoluzione della giurisprudenza della Corte di Cassazione sull'obbligo di repêchage nell'ambito del licenziamento per giustificato motivo oggettivo mettendo in risalto come il margine di sindacabilità della legittimità del recesso esca ampliato dall'evoluzione giurisprudenziale. Nell’ambito della materia dei licenziamenti economici l’obbligo di repêchage pare avere acquisito una rinnovata centralità e l’accertamento del suo (in)adempimento costituisce oggi un passaggio fondamentale nei relativi giudizi di impugnazione.
Il repêchage “alla riscossa” nella più recente giurisprudenza / G.G. Cavallini. - In: SINTESI. - 2019:1(2019), pp. 12-14.
Titolo: | Il repêchage “alla riscossa” nella più recente giurisprudenza |
Autori: | |
Parole Chiave: | repêchage; licenziamento; giustificato motivo oggettivo; mansioni; reintegrazione |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
URL: | https://consulentidellavoro.mi.it/wp-content/uploads/2019/02/4-Il-repe%CC%82chage...CAVALLINI.pdf |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cavallini (2019), Il repechage alla riscossa.pdf | Publisher's version/PDF | Open Access Visualizza/Apri |