MONICA, ALESSIA
MONICA, ALESSIA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Analisi di alcuni rinvii pregiudiziali sulla portata applicativa della direttiva 2008/115/CE: l’effetto utile della decisione di rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare e la politica di immigrazione e asilo dell’UE
2015 A. Monica
Communicating Scientific Choices In A Multilingual EU: The Position Of “Third Parties” In EU Agencies’ Technical Assessments
2020 A. Monica
Cure ospedaliere e libera circolazione delle persone: il ruolo dell’Unione per un’assistenza sanitaria effettiva e sostenibile
2020 A. Monica
Diritto di accesso e pubblicazione online dei documenti da parte di “terzi”: interesse ad agire e trasparenza amministrativa in rete
2021 A. Monica
I “terzi” e l’attività di valutazione tecnico-scientifica : tra tutela della salute e mercato interno
2020 A. Monica
Il 'terzo' nei procedimenti amministrativi europei
2022 A. Monica
Il Certificato protettivo complementare per i medicinali: le pronunce interpretative della Corte di Giustizia UE sulle condizioni di rilascio e il rapporto con l’autorizzazione all’immissione in commercio
2012 A. Monica
Il destinatario e le concessioni demaniali marittime nel mutato contesto del mercato europeo dei servizi
2022 A. Monica
Il futuro prossimo delle “concessioni balneari” dopo il Consiglio di Stato: nihil medium est?
2022 A. Monica
Il “caso Banksy”: spunti di riflessione per la posizione del “terzo” nel sistema di tutela del marchio dell’Unione europea
2021 A. Monica
La distribuzione di campioni gratuiti ai farmacisti: il necessario bilanciamento tra tutela della salute e libertà di circolazione dei medicinali
2020 A. Monica
Le concessioni balneari e l’esigenza di selezione competitiva per il loro affidamento: per il Consiglio di Stato non è imperativo il ricorso alla gara
2023 A. Monica
Le concessioni demaniali marittime in fuga dalla concorrenza
2013 A. Monica
Le concessioni demaniali marittime nel mercato europeo dei servizi: la rilevanza del contesto locale e le procedure di aggiudicazione
2020 G. Carullo, A. Monica
Lo sportello digitale unico: uno strumento che può unire cittadini e amministrazioni europee
2019 A. Monica
L’assistenza transfrontaliera in trasformazione: riflessioni sull’erogazione dei servizi sanitari a livello nazionale, mutua assistenza e libertà di scelta del paziente
2022 A. Monica
L’Odissea delle concessioni demaniali marittime tra principi di libera circolazione, proroghe e interessi di categoria
2016 A. Monica
Mercato farmaceutico e liberalizzazione della fascia C: ancora un nulla di fatto (analisi della recente giurisprudenza fino alla pronuncia della Corte di giustizia, cause riunite da C-159/12 a C-161/12)
2014 A. Monica
Regolazione e accountability del settore alimentare: come l’attività di comunicazione della conoscenza scientifica può aumentare la trasparenza e la partecipazione
2017 A. Monica
Regulating AI and the key-role of standard in the co-regulation of ICT: EU, Members States and private entities
2021 A. Monica