RESCONI, STEFANO
RESCONI, STEFANO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Aggiornamento del corpus testimoniale della BdT
2013-01-01 S. Resconi
Analisi grafematica e storia della tradizione : riflessioni su alcuni episodi tratti dai canzonieri trobadorici IK
2019-01-01 S. Resconi
Canoni, gerarchie, luoghi, tradizioni : le strategie compilative del canzoniere francese M (BnF, fr. 844)
2017-01-01 S. Resconi
La canzone di Jordan Bonel S’ira d’amor tenges amic iauzen (BdT 273,1) e alcuni problemi nell’edizione critica dei testi trobadorici
2012-09-01 S. Resconi
Con gli occhi di Dante l'Italia artistica nell'età della "Commedia"
2022-01-01 V. Ascani, S. Bertelli, F. Bisconti, E. Cioni, M. Cobuzzi, E. Cozzi, R. D'Amico, I. Ferrari, C. Frosinini, A. Giusti, S. Lomartire, L. Magionami, N. Matteuzzi, M.L. Meneghetti, A. Milone, A. Monciatti, I. Negretti, E. Neri Lusanna, C. Paniccia, L. Pasquini, C. Ponchia, S. Resconi, L. Sacchi, L. Sturlese, R. Tagliani, F. Tasso, M. Tomasi, F. Toniolo, R. Venditto, S.A. Vespari, G. Zaccariotto
Le conoscenze trobadoriche dei commentatori trecenteschi della "Commedia" (con tracce della circolazione di materiali occitanici in Italia nel secolo XIV)
2008-01-01 S. Resconi
Contaminazione/Contaminazioni
2014-01-01 M.L. Meneghetti, S. Resconi
The Costuma d’Agen : a thirteenth-century customary compilation in old occitan transcribed from the Livre juratoire. Translated and with notes and an introduction by F.R.P. Akehurst, Turnhout, Brepols, 2010 (Publications de l’Association Internationale d’Études Occitanes, V)
2012-01-01 S. Resconi
Da Nord a Sud: una citazione in "So fo e·l tems c’om era gais" di Raimon Vidal e il contatto tra lirica francese e provenzale
2021-01-01 S. Resconi
Dante e gli Sciiti: l’Alí di Inf., XXVIII, alla luce delle possibili fonti
2016-01-01 S. Resconi
Dodici anni di studi su Auerbach : repertorio bibliografico ragionato (1996-2007)
2009-01-01 E. Fabietti, S. Pezzimenti, S. Resconi
Edizione diplomatica del canzoniere provenzale U
2019-01-01 S. Resconi
Forme del rapporto interdiscorsivo tra raccolte di coblas provenzali e poesia comica toscana
2016-01-01 S. Resconi
Frammento di un testimone perduto della "Conception Nostre Dame" di Wace (con un'interpolazione sulla morte di Erode)
2014-01-01 S. Resconi
Il canzoniere trobadorico U : fonti, canone, statigrafia linguistica : con cd-rom
2014-01-01 S. Resconi
L'immagine della cosiddetta "Etimasia" dal V al IX secolo
2013-01-01 E. Di Natale, S. Resconi
Innovazione linguistica e storia della tradizione : Casi di studio romanzi medievali
2020-01-01 S. Resconi, D. Battagliola, S. De Santis
Italie : bibliographie pour 2007
2008-01-01 S. Resconi
La "chanson de départie" per la crociata a voce femminile: contributo all’interpretazione di una tipologia lirica romanza
2018-01-01 S. Resconi
La lirica trobadorica nella Toscana del Duecento : canali e forme della diffusione
2014-01-01 S. Resconi