ZAMPESE, CRISTINA DAISY ANTONIA
ZAMPESE, CRISTINA DAISY ANTONIA
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
"Acqua che bolle al foco" : il laboratorio dei "Cinque canti" ariosteschi
2016 C. Zampese
"I lacci rotti e le faville spente" : Indagine su alcune rime contenute in un manoscritto ambrosiano
2000 C. Zampese
"Nebbia" nei "Rerum vulgarium fragmenta" : Appunti per un'indagine semantica
2010 C. Zampese
"Or si fa rossa or pallida la luna" : La cultura classica nell'"Orlando innamorato"
1994 C. Zampese
Alessandro Manzoni, Lettere inedite o disperse, a cura di Luca Danzi, Milano, Mimesis, 2017
2021 C. Zampese
Alessandro Manzoni, Promessi sposi, XIV
2008 C. Zampese
All'ombra del ginepro : Considerazioni sul primo libro degli "Amori" di Bernardo Tasso.
1997 C. Zampese
Aminta a Milano
2017 C. Zampese
Angelica sul Bacchiglione. Gli affreschi di Tiepolo a Villa Valmarana
2013 C. Zampese
BERNARDO TASSO, Rime
1999 C. Zampese
C. Paolazzi, La "Vita nuova" : Legenda sacra e historia poetica
1996 C. Zampese
Carmina
2007 C. Zampese
Color di puro argento. I poeti e la luce della luna (prima del cannocchiale)
2014 C. Zampese
Colori e colores a Varlungo (Decameron VIII 2)
2020 C. Zampese
Com'era verde la mia valle. La Blenio del Seicento cantata in esametri
2005 C.D.A. Zampese
Connessioni di tipo petrarchesco nella lirica di Quattro e Cinquecento
2002 C. Zampese
D'otto in otto versi : il poema in ottave come ricettore di generi
2019 G. Barucci, S. Carapezza, M. Comelli, C. Zampese
Da Guittone a Della Casa : poesia volgare e latina nel codice pinelliano Ambr.O 110 sup
2008 C. Zampese
Di donne e cavallier : intorno al primo Furioso
2018 C. Zampese
Di palo in frasca : per Decameron VI 9
2018 C. Zampese