Il sistema alimentare sta affrontando numerose sfide per promuovere la sostenibilità ambientale, la salute umana e il benessere animale. L'adozione di diete a base vegetale che includono prodotti analoghi a quelli animali sembra essere una soluzione promettente ma molti consumatori sono ancora restii a effettuare tale transizione per la percezione di scarsa qualità sensoriale dei nuovi prodotti o la mancanza di volontà nel cambiare le proprie abitudini. Questo studio ha coinvolto 165 consumatori (48.5% F; 18-65 anni) clusterizzati in base alle loro attitudini verso l'acquisto, la qualità, la preparazione e il consumo di alimenti utilizzando il questionario Food Related Lifestyle. I cluster sono stati profilati in base a variabili sociodemografiche, tratti della personalità e frequenza di consumo di prodotti analoghi. L'analisi ha rivelato tre cluster distinti: 1) i "consumatori attenti" (55.1%) dimostrano un forte interesse verso lo shopping alimentare, facendo attenzione al prezzo, alla qualità e utilizzando liste della spesa. Sono maggiormente orientati verso aspetti salutistici e attenti alle informazioni in etichetta. Risultano essere il gruppo con un’età più matura e che dichiara di consumare con maggiore frequenza diverse categorie di prodotti analoghi; 2) i "consumatori edonici" (26.1%) mostrano una forte propensione verso l'esperienza sensoriale e il gusto dei prodotti alimentari. Sono più giovani e inclini a sperimentare nuovi prodotti; 3) i "consumatori non coinvolti" (18.8%) sono meno interessati alle attività e alle informazioni legate al cibo, nonché più restii a impegnarsi nella cucina. Presentano un punteggio più elevato di neofobia e sono tra coloro che meno consumano prodotti analoghi

Verso un’alimentazione sostenibile: profilazione degli atteggiamenti dei consumatori e loro attitudini verso prodotti vegetali analoghi del pesce / M. Appiani, C. Cattaneo, C. Proserpio, E. Pagliarini, M. Laureati. ((Intervento presentato al 8. convegno Convegno Nazionale SISS : 22-24 maggio tenutosi a Alghero nel 2024.

Verso un’alimentazione sostenibile: profilazione degli atteggiamenti dei consumatori e loro attitudini verso prodotti vegetali analoghi del pesce

M. Appiani;C. Cattaneo;C. Proserpio;E. Pagliarini;M. Laureati
2024

Abstract

Il sistema alimentare sta affrontando numerose sfide per promuovere la sostenibilità ambientale, la salute umana e il benessere animale. L'adozione di diete a base vegetale che includono prodotti analoghi a quelli animali sembra essere una soluzione promettente ma molti consumatori sono ancora restii a effettuare tale transizione per la percezione di scarsa qualità sensoriale dei nuovi prodotti o la mancanza di volontà nel cambiare le proprie abitudini. Questo studio ha coinvolto 165 consumatori (48.5% F; 18-65 anni) clusterizzati in base alle loro attitudini verso l'acquisto, la qualità, la preparazione e il consumo di alimenti utilizzando il questionario Food Related Lifestyle. I cluster sono stati profilati in base a variabili sociodemografiche, tratti della personalità e frequenza di consumo di prodotti analoghi. L'analisi ha rivelato tre cluster distinti: 1) i "consumatori attenti" (55.1%) dimostrano un forte interesse verso lo shopping alimentare, facendo attenzione al prezzo, alla qualità e utilizzando liste della spesa. Sono maggiormente orientati verso aspetti salutistici e attenti alle informazioni in etichetta. Risultano essere il gruppo con un’età più matura e che dichiara di consumare con maggiore frequenza diverse categorie di prodotti analoghi; 2) i "consumatori edonici" (26.1%) mostrano una forte propensione verso l'esperienza sensoriale e il gusto dei prodotti alimentari. Sono più giovani e inclini a sperimentare nuovi prodotti; 3) i "consumatori non coinvolti" (18.8%) sono meno interessati alle attività e alle informazioni legate al cibo, nonché più restii a impegnarsi nella cucina. Presentano un punteggio più elevato di neofobia e sono tra coloro che meno consumano prodotti analoghi
mag-2024
Food Related lifestyle; cluster analysis; attitudini del consumatore
Settore AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari
Società Italiana di Scienze Sensoriali
Università degli Studi di Sassari
Agris Sardegna
https://scienzesensoriali.it/event/viii-convegno-nazionale-siss/
Verso un’alimentazione sostenibile: profilazione degli atteggiamenti dei consumatori e loro attitudini verso prodotti vegetali analoghi del pesce / M. Appiani, C. Cattaneo, C. Proserpio, E. Pagliarini, M. Laureati. ((Intervento presentato al 8. convegno Convegno Nazionale SISS : 22-24 maggio tenutosi a Alghero nel 2024.
Conference Object
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Modulo_Abstract_VIII_Convegno_Nazionale_SISS_Laureati.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro
Dimensione 114.07 kB
Formato Adobe PDF
114.07 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1115166
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact