ROSSETTI, MATTEO
ROSSETTI, MATTEO
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Mostra
records
Risultati 1 - 19 di 19 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
Manilio e il suo catalogo delle costellazioni: Astronomica 1, 255-455. Introduzione, testo e commento.
2022 M. Rossetti
'LA MAPPA DELLE COSTELLAZIONI', MANILIO, ASTRONOMICA, 1, 255-455: INTRODUZIONE, TRADUZIONE, TESTO E COMMENTO
2019 M. Rossetti
Gli Aratea di Manilio: la catena dei segni zodiacali
2019 M. Rossetti
Gilgameš 2
2019 A. Ferrari, M.R. Mastropaolo, M. Rossetti, F. Sironi
Il Cosmo nell’ekphrasis dello scudo di Achille (Ilias latina 862-891)
2019 M. Rossetti
Keplero e la luna degli antichi : Alcune osservazioni sulla rielaborazione di Plutarco nel Somnium
2019 M. Rossetti
The Celestial Axis in Manilius’ Astronomica (1. 275-293): paradox and sublime
2018 M. Rossetti
Impensius scire iuuat : forme della conoscenza della Natura nella cultura della prima età imperiale
2018 M. Rossetti
Uomini e animali nell'astrologia di Manilio
2017 M. Rossetti
Elementi protrettici nel finale del IV libro degli Astronomica di Manilio
2017 M. Rossetti
Gli 'Aratea' di Manilio: la catena dei segni zodiacali (1, 255-274)
2017 M. Rossetti
Astronomia e poesia tra Grecia e Roma : il caso degli 'altri Fenomeni'
2017 M. Rossetti
La funzione didascalica degli appelli al lettore nei Fenomeni di Arato
2017 M. Rossetti
"Atque alia sidera" : l'assenza dei pianeti in Manilio
2017 M. Rossetti
Elementi protrettici nel finale del IV libro di Manilio
2016 M. Rossetti
Il ruolo della riflessione scientifica greca nello sviluppo della scienza moderna: il caso di Keplero
2016 M. Rossetti
La funzione didascalica degli appelli al lettore nei "Fenomeni" di Arato
2016 M. Rossetti
L'Apoteosi di Poppea, lessico, scienza, possibili scenari
2016 M. Rossetti, E. Langella
Il tempio di Vesta: un cosmo in miniatura al centro di Roma (Ovid. Fast. VI 265 sgg.)
2015 M. Rossetti