Analisi degli elementi protrettici nel finale del quarto libro degli Astronomica di Manilio alla luce della produzione didascalica dell'ultima età augustea e dell'età tiberiana (Ovidio, Aetna) e dalla riflessione senecana.

Elementi protrettici nel finale del IV libro di Manilio / M. Rossetti. ((Intervento presentato al convegno Gli indistinti confini : cultura e letteratura tra Augusto e Tiberio tenutosi a Milano nel 2016.

Elementi protrettici nel finale del IV libro di Manilio

M. Rossetti
2016

Abstract

Analisi degli elementi protrettici nel finale del quarto libro degli Astronomica di Manilio alla luce della produzione didascalica dell'ultima età augustea e dell'età tiberiana (Ovidio, Aetna) e dalla riflessione senecana.
14-ott-2016
Settore L-FIL-LET/04 - Lingua e Letteratura Latina
Settore L-FIL-LET/05 - Filologia Classica
Elementi protrettici nel finale del IV libro di Manilio / M. Rossetti. ((Intervento presentato al convegno Gli indistinti confini : cultura e letteratura tra Augusto e Tiberio tenutosi a Milano nel 2016.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/470423
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact