Analisi del rapporto allievo/maestro nei Fenomeni di Arato, con particolare attenzione alle allocuzioni del poeta al suo lettore, al fine di chiarire alcune caratteristiche del progetto didascalico dell'opera.
La funzione didascalica degli appelli al lettore nei "Fenomeni" di Arato / M. Rossetti. ((Intervento presentato al 1. convegno Poesia e prosa in età ellenistica, in ricordo di Roberto Pretagostini tenutosi a Roma nel 2016.
La funzione didascalica degli appelli al lettore nei "Fenomeni" di Arato
M. Rossetti
2016
Abstract
Analisi del rapporto allievo/maestro nei Fenomeni di Arato, con particolare attenzione alle allocuzioni del poeta al suo lettore, al fine di chiarire alcune caratteristiche del progetto didascalico dell'opera.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.