NARDOCCI, COSTANZA
NARDOCCI, COSTANZA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
From Boosting Conflicts to Rebuild a Country: Rwandan Women at the Crossroads between Genocide and Empowerment
2024 C. Nardocci
Artificial intelligence at the crossroads between the European Union & the Council of Europe: who safeguards what & how?
2024 C. Nardocci
Women and peace: the Role of Women and Women’s Civil Society Organizations in Peace Processes
2024 M. D’Amico, T. Groppi, C. Nardocci
Introduction
2024 M.E. D'Amico, T. Groppi, C. Nardocci
Intended or new parenthood? The child’s best interest: Italy and the European Court of Human Rights
2024 C. Nardocci
Note delle curatrici
2023 M.E. D'Amico, C. Nardocci
Una nuova ipotesi di strozzatura della via incidentale? In tema di preclusione e non riproposizione di questione di costituzionalità “identica”. In margine a Corte cost. sent. n. 247 del 2022
2023 C. Nardocci
Le violenze contro la donna. Origini, forme, strumenti di prevenzione e repressione della violenza di genere
2023 M. D'Amico, C. Nardocci, S. Bissaro
Il livello statale nelle procedure di designazione
2022 S. Leone, C. Nardocci
L’accesso alle Corti “dei diritti”: all’incrocio tra dimensione costituzionale e sovranazionale
2022 S. Leone, C. Nardocci
Intelligenza artificiale e discriminazioni
2022 C. Nardocci
Genere, disabilità, linguaggio : Progetti e prospettive a Milano
2021 M. Brambilla, M. D'Amico, V. Crestani, C. Nardocci
Intelligenza artificiale e discriminazioni
2021 C. Nardocci
Quando “manca” il giudice… il Garante della Privacy, l’algoritmo e la profilazione
2021 C. Nardocci
I diritti delle persone con disabilità ‘si fanno strada’ e la Corte di Strasburgo apre le sue porte. In margine a G.L. c. Italia”
2021 C. Nardocci
La Corte Costituzionale ritorna sul bilanciamento tra circostanze e restituisce al giudice (ma solo in parte) la valutazione del giudizio di prevalenza
2021 C. Nardocci
Introduzione
2021 V. Crestani, C. Nardocci
Dalla parola che discrimina alla parità nel linguaggio: la dimensione sovranazionale (e comparata)
2021 C. Nardocci
Gender-based Violence between National and Supranational Responses: the Way Forward
2021 M.E. D’Amico, C. Nardocci
Introduction
2021 M.E. D'Amico, C. Nardocci