VAI, MASSIMO
VAI, MASSIMO
Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti
The relevance of B. Delbrück’s work on Indo-European syntax (a century after his death)
2024 M. Vai
Osservazioni sulla diacronia della morfosintassi della negazione in milanese
2023 M. Vai
Osservazioni sull’evoluzione della negazione in milanese in comparazione con altre varietà dell’Italia settentrionale
2023 M. Vai
SA FIGÉ e greco omerico
2023 M. Vai
Osservazioni sull’evoluzione del pronome personale soggetto in milanese in comparazione con altre varietà altoitaliane
2022 M. Vai
Problemi di (non) configurazionalità in vedico
2022 M. Vai
Alcune osservazioni sulla periferia sinistra del latino in comparazione con altre lingue indoeuropee
2022 M. Vai
Osservazioni sull’uso di yád in antico indiano
2021 M. Vai
Osservazioni sulla periferia sinistra del latino
2021 M. Vai
Some notes about the history of negation in Milanese
2021 M. Vai
Some questions about yád in Vedic
2021 M. Vai
L’evoluzione dei clitici romanzi e dei clitici delle lingue slave e meridionali (I): collocazione dei clitici in latino, romanzo medioevale e serbocroato
2020 M. Vai
Le osservazioni di Cherubini (1856): Vocabolario Milanese-Italiano, vol. V: Sopragiunta. Nozioni filologiche intorno al Dialetto milanese. Saggio d’osservazioni su l’Idioma brianzuolo, suddialetto del milanese
2019 M. Vai
Osservazioni sul soggetto espletivo tra fiorentino del Due-Trecento, antico francese e volgari dell’Italia Settentrionale
2019 M. Vai
Nuove ricerche di sintassi vedica
2018 M. Vai
A History of Personal Subject Pronouns in Milanese in Comparison with Other Northern Italian Dialects
2018 M. Vai
La cultura linguistica italiana in confronto con le culture linguistiche di altri paesi europei
2018 F. Da Milano, A. Scala, M. Vai, R. Zama
Some Questions about Vedic Subordination
2018 M. Vai
Struttura informativa della frase in greco omerico: periferia alta, periferia bassa; collocazione delle relative nella periferia sinistra
2017 M. Vai
Osservazioni a margine di «les enclitiques slaves» di Roman Jakobson
2017 M. Vai