SEGENNI, SIMONETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4277
NA - Nord America 1763
AS - Asia 748
SA - Sud America 39
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 6
OC - Oceania 1
Totale 6842
Nazione #
IT - Italia 2124
US - Stati Uniti d'America 1755
GB - Regno Unito 915
CN - Cina 362
DE - Germania 285
SE - Svezia 202
FR - Francia 176
TR - Turchia 152
IE - Irlanda 107
IN - India 103
ES - Italia 87
KR - Corea 87
UA - Ucraina 82
EU - Europa 60
DK - Danimarca 57
FI - Finlandia 52
RU - Federazione Russa 44
NL - Olanda 38
CO - Colombia 28
CH - Svizzera 23
HK - Hong Kong 23
BE - Belgio 20
GR - Grecia 19
CZ - Repubblica Ceca 16
VN - Vietnam 9
CA - Canada 8
ID - Indonesia 6
PL - Polonia 6
AT - Austria 4
PE - Perù 4
RO - Romania 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
HR - Croazia 3
PT - Portogallo 3
SC - Seychelles 3
AR - Argentina 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
IR - Iran 2
NO - Norvegia 2
SG - Singapore 2
AU - Australia 1
BR - Brasile 1
EC - Ecuador 1
IS - Islanda 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
LU - Lussemburgo 1
PK - Pakistan 1
RE - Reunion 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6894
Città #
Southend 867
Milan 257
Rome 186
Princeton 178
Chandler 152
Seattle 122
Dublin 106
Wilmington 106
Mountain View 99
Dearborn 79
Redmond 79
Jacksonville 73
Beijing 72
Nanjing 62
Munich 60
Medford 59
Ann Arbor 58
Des Moines 53
Ashburn 41
Pisa 35
Andover 34
Berlin 34
Somerville 34
Sakarya 33
Redwood City 31
Serra 31
Bogotá 28
Casciana Terme 28
Boardman 25
Istanbul 25
Bologna 24
Fairfield 24
Florence 21
Cambridge 20
Lucca 20
Woodbridge 19
Guangzhou 17
Rende 17
Ternate 17
Pescara 16
San Polo 16
Columbus 15
Naples 15
Padova 15
Athens 14
Hebei 14
Shenyang 14
Central District 13
Jinan 13
Nanchang 13
Palermo 13
Brussels 12
Napoli 12
Bari 11
Madrid 11
Trieste 11
Verona 11
Washington 11
Bellante 10
Houston 10
Kwai Chung 10
Shanghai 10
Turin 10
Venezia 10
Belmont 9
Changsha 9
Dong Ket 9
Ermúa 9
Odernheim 9
Bergamo 8
Leghorn 8
Morimondo 8
Pistoia 8
Tianjin 8
Trento 8
Catania 7
Como 7
Dongguan 7
Foshan 7
Hamburg 7
Lanzhou 7
Lecco 7
Rociana 7
Zhengzhou 7
Ascoli Piceno 6
Chicago 6
Fremont 6
Kunming 6
Las Rozas de Madrid 6
Marrùbiu 6
Perugia 6
Salerno 6
Taiyuan 6
Zurich 6
Carrara 5
Cattolica 5
Dallas 5
Gorno 5
Haikou 5
Hefei 5
Totale 3782
Nome #
Fasti Amiternini 419
False notizie...fake news e storia romana. Falsificazioni antiche, falsificazioni moderne 219
Forme e modalità di gestione amministrativa nel mondo greco e romano: terra, cave, miniere 206
Antonino Pio e le città dell’Italia. Riflessioni su H.A. , v.Pii, 8,4 196
Calendari e vita municipale (Riflessioni su CIL, XI, 1420-1421) 178
"Mesene Flusare" : Nota sulla provenienza vestina (e non sabina) dell'iscrizione Vetter 227 165
I Decreta Pisana : autonomia cittadina e ideologia imperiale nella colonia Opsequens Iulia Pisana 161
Roma e le sue province : dalla prima guerre punica a Diocleziano 158
Problemi elettorali e amministrazione a Pisa alla morte di Gaio Cesare (CIL, XI 1421=I.I. VII 1,7) 157
La praefectura amiternina e l'ottovirato 151
Antonia Minore e la Domus Augusta 146
Frontino, gli archivi della cura aquarum e l’acquedotto tardo repubblicano di Amiternum 136
Contiones in ambito municipale : autonomia cittadina e ruolo del populus 136
Tra collezionismo pubblico e privato : la formazione della raccolta epigrafica e archeologica del Museo Civico Aquilano 128
Peltuinum:la transumanza, la proprietà agraria 128
Feste e agricoltura: il ciclo agrario del calendario romano 128
Patroni e tabulae patronatus nella regio IV 127
Regio IV. Sabina et Samnium. Amiternum-Ager Amiterninus 118
La proprietà imperiale nell’Abruzzo antico (sec. 1.-2. d.C.) 116
Iscrizioni funerarie amiternine 115
Amiternum in età augusteo-tiberiana 111
Urbanistica e cartografia nella descrizione pliniana di Roma (Plin. N.H. III, 66-67) 109
Autonomia cittadina nell'Italia augustea: l'esempio della colonia di Pisa 109
L'Italia diventa augustea 108
Pisa in età romana. Le fonti letterarie ed epigrafiche 104
Problemi istituzionali e amministrativi nella Regio IV: il casi di Amiternum 103
Insediamenti rurali ed economia: esempi dalla Sabina 102
Aspetti e problemi della prassi amministrativa nella regio IV 101
Gli Augustea all'inizio del principato : considerazioni sul culto imperiale in Italia 98
Donne e e lavoro intellettuale nella documentazione epigrafica 97
I documenti epigrafici pubblici prima dell’esposizione :i decreti decurionali. Osservazioni sulla pubblicazione dei decreta pisana (CIL, XI 1420 e 1421) 97
Appunti per uno studio sulla corrispondenza imperiale: i problema dei codicilli imperiali 97
Autonomia cittadina e ideologia imperiale nello Stato romano 97
L'attività e il ruolo dell'ordo decurionum nelle città dell'Italia tra tarda repubblica e principato: il contributo delle fonti letterarie 95
Pisae in età augustea : Prassi amministrativa e ideologia imperiale nei decreta pisana 94
Il ciclo statuario della famiglia giulio-claudia scoperto nel XVIII secolo a San Benedetto de' Marsi : spigolature antiquarie a proposito di CIL IX 3660-3663 94
L'agricoltura in età romana 94
Decreti decurionali di età augusteo-tiberiana : governo imperiale e città dell'italia 93
Considerazioni sulla proprietà imperiale nella regio IV (Sabina et Samnium) 87
Iscrizioni su manufatti semilavorati dalle cave lunensi 86
Per una ricerca su semilavorati e marchi di cava lunensi 86
Notae lapicidinarum dalle cave di Carrara 82
Il nome della colonia Opsequens Iulia Pisana 81
L'edilizia pubblica e i ceti medi : esempi dalla Cisalpina 80
Considerazioni sulla gestione delle cave lunensi: la colonia, l'imperatore, l'imprenditoria privata 80
L'amministrazione delle province in età repubblicana 76
Responsabile locale progetto di ricerca PRIN 2007 74
Il prefetto d'Egitto 74
Le notae lapicidinarum e i "viaggi" dei marmi lunensi 72
Politica e cultura in età tiberiana: il caso di Aulo Cremuzio Cordo 72
La regio IV nella descrizione di Plinio il Vecchio (Plin., N.H., III 106-109) 72
Augusto dopo il bimillenario : un bilancio 68
La società municipale pisana tra nuove e vecchie iscrizioni 66
Egitto 64
Epigrafia e politica : il contributo della documentazione epigrafica allo studio delle dinamiche politiche nel mondo romano 64
Creta e Cirene 63
Giovanni Pagni e le iscrizioni false di Pisa (CIL XI 194*e CILXI 195*) 61
Cipro 60
Epigrafia e politica II : Documenti e iscrizioni per lo studio di Roma repubblicana 59
Le cave di Carrata e la proprietà imperiale 58
Proprietà, amministrazione e organizzazione del lavoro nelle cave lunensi in età romana 58
Iscrizioni inedite della regio IV : riflessioni sulla formazione della proprietà imperiale nei territori di Peltuinum e Marruvium 55
I sistemi di siglatura nelle cave del Mediterraneo 55
Commenti alle notae 51
L'eredità di Annibale : considerazioni sull'Italia romana a mezzo secolo dalla pubblicazione dell'opera di Toynbee 47
Novità epigrafiche da Pisa romana 44
Le notae lapicidinarum di Carrara : storia degli studi 43
Sine ulla inscriptione nominis mei. Restauri nella Roma augustea : alcune considerazioni su RGDA 19, 1; 20,1 43
La Milano romana = The Roman Milan 40
Errore o falso? : considerazioni su un'iscrizione pisana 39
Il calendario e la diffusione dell'ideologia imperiale nelle città dell'Italia centrale in età giulio-claudia 34
Epigrafia e politica: alcune riflessioni 34
Schiavi nelle cave 30
L'età augusteo-tiberiana nel territorio di Amiternum: il contributo della documentazione epigrafica 24
Introduzione 24
Introduzione 17
L'amministrazione romana : Stato e città in età repubblicana e imperiale 9
null 5
null 3
Totale 7331
Categoria #
all - tutte 11376
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11376


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201898 0000 00 00 007424
2018/2019736 194625929 893 7320 96174540
2019/2020921 92624672 7584 5556 1231176475
2020/20211009 45536436 135114 8442 15810013939
2021/20221041 61584242 10853 10972 7695104221
2022/20231198 1724682120 143226 9399 12931570
Totale 7331