SEGENNI, SIMONETTA
SEGENNI, SIMONETTA
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
"Mesene Flusare" : Nota sulla provenienza vestina (e non sabina) dell'iscrizione Vetter 227
2007 S. Segenni
Amiternum in età augusteo-tiberiana
2010 S. Segenni
Antonia Minore e la Domus Augusta
1994 S. Segenni
Antonino Pio e le città dell’Italia. Riflessioni su H.A. , v.Pii, 8,4
2001 S. Segenni
Appunti per uno studio sulla corrispondenza imperiale: i problema dei codicilli imperiali
2005 S. Segenni
Aspetti e problemi della prassi amministrativa nella regio IV
2008 S. Segenni
Augusto dopo il bimillenario : un bilancio
2018 S. Segenni
Autonomia cittadina e ideologia imperiale nello Stato romano
2010
Autonomia cittadina nell'Italia augustea: l'esempio della colonia di Pisa
2010 S. Segenni
Calendari e vita municipale (Riflessioni su CIL, XI, 1420-1421)
2007 S. Segenni
Cipro
2015 S. Segenni
Commenti alle notae
2015 E. Paribeni, S. Segenni
Considerazioni sulla proprietà imperiale nella regio IV (Sabina et Samnium)
2007 S. Segenni
Considerazioni sulla gestione delle cave lunensi: la colonia, l'imperatore, l'imprenditoria privata
2020 S. Segenni
Contiones in ambito municipale : autonomia cittadina e ruolo del populus
2011 S. Segenni
Creta e Cirene
2015 S. Segenni
Decreti decurionali di età augusteo-tiberiana : governo imperiale e città dell'italia
2020 S. Segenni
Donne e e lavoro intellettuale nella documentazione epigrafica
2003 S. Segenni
Egitto
2015 S. Segenni
Epigrafia e politica : il contributo della documentazione epigrafica allo studio delle dinamiche politiche nel mondo romano
2017 S. Segenni, M. Bellomo