I Fasti amiternini di età tiberiana (che conservano, pressochè completi, i mesi da luglio a dicembre e in modo frammentario i mesi di maggio e giugno del calendario) registrano gli anniversari della straordinaria vicenda politica di Augusto. Vengono illustrate le ricorrenze introdotte nel calendario per celebrare i momenti più significativi che scandiscono l'ascesa al potere di Augusto. Anche Fasti consolari amiternini, la lista dei consoli associata al calendario, di cui ci restano solo pochi frammenti, registrano la fine delle guerre civili, dopo la vittoria di Ottaviano su Antonio e Cleopatra.
Fasti Amiternini / S. Segenni - In: Rivoluzione Augusto : l'imperatore che riscrisse il tempo e la città / [a cura di] R. Paris, S. Bruni, M. Roghi. - Milano : Electa, 2014. - ISBN 9788891803368. - pp. 56-73
Titolo: | Fasti Amiternini |
Autori: | |
Parole Chiave: | Calendario; Fasti consolari; Augusto; Amiternum |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/03 - Storia Romana |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Tipologia: | Book Part (author) |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in volume |