OROFINO, MARCO
OROFINO, MARCO
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici
ACTA: brevi osservazioni su alcune implicazioni di natura costituzionale e ordinamentale
2012 M. Orofino
ANCI : Dopo il referendum
2001 M. Orofino
Art. 11 Libertà di espressione e di informazione : l’inquadramento costituzionale della rete Internet: da nuovo mezzo per la libertà di espressione a presupposto per l’agire dell’individuo nella società dell’informazione
2014 M. Orofino
Art. 21 Cost. : le ragioni per un intervento di manutenzione ordinaria
2019 M. Orofino
Articolo 15
2018 M. Orofino
Bundesrat e funzione unificante : alcuni spunti di comparazione con la Commissione bicamerale per le questioni regionali integrata ai sensi dell’art. 11 della legge costituzionale 3/2001
2003 M. Orofino
Corte Costituzionale n. 219 del 2002
2003 M. Orofino
Da piccole modifiche possono scaturire grandi cambiamenti per l’AGCOM : il Governo lo aveva previsto?
2012 M. Orofino
Diritti e doveri della persona : diritti di libertà personale
2014 M. Orofino
Diritti e doveri della persona : diritti di libertà personale
2015 M. Orofino
Diritti e doveri della persona inerenti ai rapporti civili
2021 M. Orofino
Diritto alla protezione dei dati e sicurezza : osservazioni critiche su una presunta contrapposizione
2018 M. Orofino
Diritto d’autore e sostenibilità culturale
2016 M. Orofino
Europa e immigrazione : rassegna sulle politiche migratorie di alcuni Paesi dell’Unione
2003 C. Bertolino, M. Orofino, D.E. Tosi
FBI v Apple : il caso è (forse) chiuso, ma le questioni di fondo rimangono apertissime
2016 M. Orofino
Francesco Maria Pizzetti, Privacy e il diritto europeo alla protezione dei dati personali, Torino, Giappichelli, 2016
2017 M. Orofino
Germania : approvata la modifica dell’articolo 96.5 della Grundgesetz
2002 M. Orofino
Germania : la legge sulle unioni di fatto può entrare in vigore
2001 M. Orofino
Germania : Modifica dell’articolo 96.5 della Grundgesetz
2002 M. Orofino
Germania: la competenza federale in materia culturale : il caso della Stiftung Preussischer Kulturbesitz
2005 M. Orofino