STORTI, CLAUDIA
STORTI, CLAUDIA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
"accio' che le cause passino piu' consultamente e con minor rechiamo": nodi della giustizia nei primi anni del dominio di Luigi 12. a Milano
2002 C. Storti
"Aequalitas servanda est in iudiciis": il principio dell'uguaglianza delle parti nel processo del diritto comune classico
1991 C. Storti
1385: un anno tra politica e giustizia a Milano
2021 C. Storti
A proposito di uso politico della paura
2019 C. Storti
Accusare il delitto, difendere l'innocenza. Le impugnazione del Pubblico Ministero nella legislazione e nella dottrina italiane nella prima metà del XX secolo
2003 C. Storti
Accusare il delitto, difendere l'innocenza. Le impugnazioni del pubblico ministero nella legislazione e nella dottrina italiane nella prima metà del XX secolo
2005 C. Storti
Alberico da Rosciate (Rosciate, 1290 circa - Bergamo 14 settembre 1360)
2013 C. Storti
Alcune considerazioni sul trattamento dello straniero in età medievale e moderna tra flessibilità e pragmatismo
2012 C. Storti
Ancora sulla legalità del fascismo
2019 C. Storti
Appunti in tema di "potestas condendi statuta"
1991 C. Storti
Appunti sugli statuti lombardi
1991 C. Storti
Ascertainment of customs and personal laws in medieval Italy from the Lombard Kingdom to the Communes
2016 C. Storti
Aspetti della condizione giuridica dello straniero negli statuti lombardi dei secoli XIV e XV
1985 C. Storti
Aspetti generali della legislazione statutaria lombarda in età viscontea
1990 C. Storti
Augenti, Giacomo Primo (Molfetta 5 gennaio 1907 - Roma, 14 marzo 1988)
2013 C. Storti
Autonomie e centralizzazione: Como, Varese e il diritto del Trecento visconteo
2001 C. Storti
Avvocati milanesi tra Austria e Italia (1850-1870)
2009 C. Storti
Avvocati milanesi tra Austria e Italia (1850-1870)
2009 C. Storti
Betrachtungen zum Thema "Potestas condendi statuta"
1992 C. Storti
Capacità e credibilità del testimone nella giurisprudenza italiana tra Ottocento e Novecento
1994 C. Storti