RICCOBONO, MARIA GABRIELLA
RICCOBONO, MARIA GABRIELLA
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Alessandro Manzoni
2015-01-01 M.G. Riccobono
Ancora sulle stampe di Rosso Malpelo
2004-01-01 M.G. Riccobono
André Pézard
2014-01-01 M.G. Riccobono
Antoine-Fréderic Ozanam
2014-01-01 M.G. Riccobono
Aspetti eidetico-visuali delle novelle Rosso Malpelo e Jeli il pastore
2009-01-01 M. G. Riccobono
CIGLIANA S., L’immaginario di Verga, [Roma, Salerno editrice, 2006, pp. 254]
2008-01-01 M.G. Riccobono
Croce, Gentile e “La Critica” fino al 1915
2005-01-01 M.G. Riccobono
Dai suoni al simbolo. Memoria poetica, relazioni analogiche, fonosimbolismo in Giovanni Verga, dalle opere ultra-romantiche a quelle veriste
2002-01-01 M.G. Riccobono
Daniele Mattalìa
2014-01-01 M.G. Riccobono
Dante alle origini del fonosimbolismo verghiano
2017-11-01 M.G. Riccobono
Dante nella Commedia : un poeta-profeta davanti ai lettori
2014-01-01 M.G. Riccobono
Dante poeta-profeta, pellegrino, autore : strutturazione espessiva della Commedia e visione escatologica dantesca
2013-01-01 M.G. Riccobono
Donne, mari, cieli : studi su Verga e Quasimodo europei
2008-01-01 M.G. Riccobono
Echi di Turgenev in Verga
2007-01-01 M.G. Riccobono
Echi e similitudini di Dante e di altri autori nei Promessi sposi
2013-01-01 M.G. Riccobono
Fammi del tuo valor sì fatto vaso, come dimandi a dar l'amato alloro
2012-01-01 M.G. Riccobono
Fenoglio, Giuseppe (Beppe)
2015-01-01 M.G. Riccobono
Figure femminili e ordine politico nel commento di Tommaseo alla Commedia
2016-01-01 M.G. Riccobono
Gabriele D'Annunzio nel mondo incantato : onomastica e altro in Thomas Mann
2006-01-01 M.G. Riccobono
Gli astri nella Montagna incantata
2016-09-15 M.G. Riccobono