AMALFITANO, CHIARA
AMALFITANO, CHIARA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
I limiti alla sindacabilità degli atti dei rappresentanti dei governi degli Stati membri con rilevanza “comunitaria”
2024 C. Amalfitano
Nizza arriva (infine) a Lussemburgo : il futuro della Corte di giustizia dell’Unione europea tra garanzie e sfide = Nice arrives (finally) in Luxembourg : The future of the Court of Justice of the European Union: safeguards and challenges
2024 C. Amalfitano
La sentenza n. 15/2024 della Corte costituzionale. Verso una nuova stagione del rapporto tra giudice comune e giudice delle leggi per assicurare il primato del diritto UE?
2024 C. Amalfitano
Transizione digitale e dimensione costituzionale dell’Unione europea: tra principi, diritti e valori = Digital transition and the constitutional dimension of the European Union: principles, rights, and values
2024 C. Amalfitano, F. Ferri
Il Tribunale oltre il pregiudizio: le pregiudiziali al Tribunale = Le Tribunal au-delà du préjugé: les affaires préjudicielles au Tribunal = The General Court beyond prejudice: preliminary references to the General Court
2024 M. Condinanzi, C. Amalfitano
Infrazioni statali al diritto UE: l’esecuzione delle sentenze comunitarie di accertamento e di quelle di condanna
2024 C. Amalfitano, M. Condinanzi
Op-Ed: The Transplant of Procedural Rules from the Court of Justice to the General Court
2024 C. Amalfitano
Antonio La Pergola: The Idea of Europe as an Objective to be Pursued, between Founding Values and Fundamental Principles
2024 C. Amalfitano, F. Croci
Infrazioni statali al diritto UE: l’esecuzione delle sentenze “comunitarie” di accertamento e di quelle di condanna
2024 C. Amalfitano, M. Condinanzi
Il futuro del rinvio pregiudiziale nell’architettura giurisdizionale dell’Unione europea
2023 C. Amalfitano
La cooperazione giudiziaria penale nei rapporti tra Stati membri dell’Unione europea
2023 C. Amalfitano, M. Aranci
Mandato di arresto europeo e garanzie di risocializzazione del condannato: tutela anche all’extracomunitario radicato nello Stato di esecuzione
2023 C. Amalfitano
The future of preliminary rulings in the EU judicial system
2023 C. Amalfitano
Il Professor Tesauro e la sentenza n. 227/2010 della Corte costituzionale
2023 C. Amalfitano
The ECJ’s Approach to Dual Preliminarity 5 Years after the ITCC’s Judgment no 269/2017
2023 C. Amalfitano, L. Cecchetti
I terzi nei processi nazionali e sovranazionali: poteri e tutele
2023 C. Amalfitano, Z. Crespi Reghizzi, S. Vincre
La Carta dei diritti fondamentali dellUnione europea compie venti anni
2022 C. Amalfitano
Law, Justice and Sustainable Development : L’accesso alla giustizia nel quadro del SD Goal 16
2022 C. Amalfitano, D.U. Galetta, L. Violini
Il futuro del rinvio pregiudiziale nell’architettura giurisdizionale dell’Unione europea
2022 C. Amalfitano
Mandato di arresto europeo e due nuove occasioni di dialogo tra Corte costituzionale e Corte di giustizia : Nota a Corte cost., ordd. 18 novembre 2021, nn. 216 e 217, Pres. Coraggio, Red. Viganò
2022 C. Amalfitano, M. Aranci