CHIARAVIGLIO, PIETRO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.790
NA - Nord America 765
AS - Asia 525
SA - Sud America 32
AF - Africa 5
Totale 3.117
Nazione #
IT - Italia 936
US - Stati Uniti d'America 756
GB - Regno Unito 353
CN - Cina 160
SG - Singapore 146
DE - Germania 107
SE - Svezia 99
RU - Federazione Russa 76
HK - Hong Kong 70
FR - Francia 53
IE - Irlanda 48
IN - India 42
DK - Danimarca 41
TR - Turchia 31
ID - Indonesia 28
KR - Corea 27
BR - Brasile 25
NL - Olanda 18
FI - Finlandia 17
UA - Ucraina 16
BE - Belgio 6
CH - Svizzera 6
JP - Giappone 6
RO - Romania 5
BD - Bangladesh 4
AT - Austria 3
EU - Europa 3
AR - Argentina 2
BZ - Belize 2
CR - Costa Rica 2
EC - Ecuador 2
ES - Italia 2
KE - Kenya 2
PA - Panama 2
SA - Arabia Saudita 2
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
CA - Canada 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GA - Gabon 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.120
Città #
Southend 345
Milan 168
Rome 133
Singapore 94
Frankfurt am Main 77
Santa Clara 67
Princeton 65
Chandler 60
Hong Kong 58
Wilmington 58
Dublin 48
Ashburn 42
Seattle 32
Dearborn 31
Kent 31
Council Bluffs 30
Mountain View 29
Beijing 18
Melendugno 18
Jakarta 16
Nanjing 16
Redmond 16
Des Moines 15
Redwood City 14
Torino 14
Sunnyvale 13
Bengaluru 12
Bologna 12
Florence 12
Naples 12
Venezia 12
Ann Arbor 11
Bari 11
Boardman 11
Cambridge 11
Cangzhou 11
Istanbul 10
Medford 9
Nanchang 9
Turin 9
Verona 9
Bergamo 8
Fairfield 8
Hebei 8
Shenyang 8
Dallas 7
Napoli 7
San Jose 7
Seoul 7
Spoltore 7
Berlin 6
Changsha 6
Fremont 6
Jacksonville 6
Paris 6
Pescara 6
Serra 6
Tokyo 6
Woodbridge 6
Brussels 5
Casoria 5
Central District 5
Eitensheim 5
Fuzhou 5
Ancona 4
Andover 4
Cagliari 4
Foggia 4
Genoa 4
Jinan 4
Padova 4
Reggio Emilia 4
San Diego 4
Tianjin 4
Bitonto 3
Boydton 3
Brescia 3
Candiolo 3
Catania 3
Duncan 3
Fasano 3
Houston 3
Innsbruck 3
Ischia di Castro 3
Jiaxing 3
Los Angeles 3
Lugagnano Val d'Arda 3
Luzzi 3
Merate 3
Messina 3
Moscow 3
Ningbo 3
Novara 3
Paderno Dugnano 3
Pavia 3
Ravenna 3
Rivoli 3
Sakarya 3
Savona 3
Torre di Fine 3
Totale 1.933
Nome #
Le innovazioni penalistiche del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza : alcuni rilievi critici 360
Osservazioni penalistiche 'a prima lettura' sul progetto di codice della crisi e del'insolvenza 265
Gruppo societario e responsabilità da reato dell'ente : un percorso difficile 224
Danno e pericolo nella bancarotta c.d. “riparata” 129
L’oscillante definizione di imprenditore fallibile e la configurabilità del delitto di bancarotta 127
La rilevanza dell’omesso versamento di contributi nel diritto penale del fallimento 122
Corruzione internazione e sanzioni interdittive per la persona giuridica : interpretazione sistematico-integratrice o sentenza additiva "in malam partem"(Cassazione penale, sez. 6., 1 dicembre 2010, n. 42701) 111
Responsabilità da reato della persona giuridica e fallimento della società : un rapporto problematico 108
La Cassazione "salva" l'applicazione retroattiva delle sanzioni amministrative pecuniarie per l'insider trading depenalizzato 108
Il favoreggiamento del creditore nel diritto penale concorsuale 108
L’evento nei delitti di impedito controllo e di infedeltà patrimoniale : un confronto strutturale 108
Infedeltà patrimoniale 107
Passato, presente e (possibile) futuro delle pene accessorie in materia di bancarotta fraudolenta 107
La Cassazione conferma l’orientamento prevalente sull’applicabilità della disciplina dell’art. 219 comma 1 l. fall. alla bancarotta societaria 99
Il d.lgs. 27.7.1999, n. 272 : Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori nell'espletamento di operazioni e servizi portuali, nonché di operazioni di manutenzione, riparazione e trasformazione delle navi in ambito portuale, a norma della l. 31.12.1998, n. 485 87
Struttura ed accertamento del reato di infedeltà patrimoniale 86
Il d.lgs. 27.7.1999, n. 298 : Attuazione della direttiva 93/103/CE relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute per il lavoro a bordo delle navi da pesca 84
Il recesso attivo: “accidentalità” o “autonomia”? : quesiti sistematici del pentimento operoso 82
Quale la durata delle pene accessorie per il bancarottiere fraudolento? 79
Speculazione ed azzardo nell'autoriciclaggio 78
Il d.lgs. 27.7.1999, n. 271 : Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori a bordo delle navi mercantili da pesca nazionali, a norma della l. 31.12.1998, n. 485 76
Effetti espansivi del diritto UE sul penalmente rilevante : il caso delle concessioni marittime 76
La prova della qualifica di imprenditore fallibile nel reato di bancarotta 72
L’estinzione della società imputata ex d.lgs. n. 231/2001 e la “morte del reo”: due varianti dello stesso istituto? 66
La responsabilità dell'ente per corruzione internazionale e l'applicabilità (anche in sede cautelare) delle sanzioni interdittive 63
Induzione indebita ex art. 319- quater C.P. e legittimazione al risarcimento del danno in capo al soggetto indotto 61
IL DELITTO DI INFEDELTÀ PATRIMONIALE (ART. 2634 C.C.) 61
L’attenuante del risarcimento del danno (art. 62 n. 6, prima parte, c.p.) fra soggettivismo, oggettivismo e consenso del danneggiato 52
LA CASSAZIONE CIVILE SULLA BANCAROTTA PER DISTRAZIONE E PREFERENZIALE: LUCI E OMBRE 51
Prime ipotesi di reazione penale ai recenti scandali finanziari: il delitto di nocumento al risparmio 46
Oggetto Giuridico o oggetto materiale del delitto di bancarotta patrimoniale : il "problema" dell'avviamento 44
15 luglio 2022: la prevalenza dei sequestri e delle confische penali sulle liquidazioni giudiziali entra in vigore. Estesa (non senza ripensamenti) la disciplina della tutela dei terzi 11
Aspetti critici dell’evoluzione della nozione di informazione privilegiata nel delitto di insider trading 10
Concorrenza vs buon andamento dell’ente nella corruzione tra privati 8
La pericolosità per l’ordine pubblico del conducente prevenuto fra automatismi e giudizi individualizzati 7
Nemmeno la cancellazione fisiologica dell’ente determina l’estinzione della responsabilità ex D.Lgs. n. 231/2001 6
La circolazione di idee discriminatorie ed i social network, tra apprezzamento, condivisione e comunità criminali virtuali 4
L’indebita percezione di erogazioni pubbliche non si configura in caso di illecita ritenzione del contributo (aspettando le Sezioni unite), nota a Cass. pen., sez. VI, sent. 23 maggio 2024 (dep. 3 luglio 2024) n. 26180 4
Totale 3.297
Categoria #
all - tutte 10.414
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.414


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021362 34 25 15 18 26 37 20 40 34 38 57 18
2021/2022372 22 17 14 31 25 20 43 35 43 33 20 69
2022/2023456 46 10 52 43 49 89 8 44 53 22 25 15
2023/2024388 14 29 24 90 45 10 47 9 2 49 27 42
2024/2025680 50 75 17 43 105 20 19 42 42 39 87 141
2025/202628 28 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.297