SALVI, STEFANIA TATIANA
SALVI, STEFANIA TATIANA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Il dovere di allattare : Maternità, baliatico e infanzia abbandonata nella Lombardia di antico regime: prime indagini storico-giuridiche
2024 S. Salvi
Liti in famiglia : Processi, trasmissione dei patrimoni e figli illegittimi nelle carte dell'avvocato Francesco Maria Quarenghi (XVIII sec.)
2023 S. Salvi
La tarda età moderna : Il mestiere del notaio: molteplici professionalità tra percorsi differenziati, elementi comuni e... discredito verso un'arte utile e necessaria
2022 S. Salvi
Boschi, legna e legislazione austriaca in Lombardia (XVIII secolo) : riflessioni storico-giuridiche
2022 S. Salvi
Notai di età moderna mediatori? Qualche riflessione sul ruolo del notaio nella Lombardia austriaca (XVIII secolo)
2022 S. Salvi
Verso il superamento della tradizione : Rottura e continuità nella professione notarile tra antico regime e primo Ottocento: il caso di Milano = Towards the overcoming of tradition : breakdown and continuity in the notary profession between the ancient regime and the early 19th century: the case of Milan
2021 S. Salvi
I "costumi scandalosi" dei chierici nei processi della diocesi ambrosiana (sec. XVIII)
2020 S.T. Salvi
'Avvocati oratori' : eloquenza forense e trasformazioni di una professione tra Otto e Novecento
2020 S.T. Salvi
Notai di età moderna mediatori? Qualche riflessione sul ruolo del notaio nella Lombardia austriaca (XVIII secolo)
2020 S. Salvi
Liti in famiglia. Processi, trasmissione dei patrimoni e figli illegittimi nelle carte dell'avvocato Francesco Maria Quarenghi (XVIII sec.).
2020 S. Salvi
Donne, schiave e concubine in età moderna : Riflessioni storico-giuridiche
2020 S.T. Salvi
Giuristi in fuga nell’Europa cinquecentesca : esuli religionis causa e ‘nuove’ percezioni giuridiche
2019 S.T. Salvi
Concubinato e schiavitù sessuale in età moderna
2018 S.T. Salvi
Diabolo suadente : celibato, matrimonio e concubinato dei chierici tra Riforma e Controriforma
2018 S.T. Salvi
Fuga verso la libertà (di pensiero) : esuli religionis causa nell'Europa cinquecentesca
2018 S. Salvi
Del Tredici F., Un’altra nobiltà. Storie di (in)distinzione a Milano. Secoli XIV-XV, Milano, FrancoAngeli, 2017, in «Società e Storia», 161 (2018), pp. 616-617.
2018 S.T. Salvi
A Difficult Legacy : Initial Comments on the Inheritance Rights of Filii Clericorum in the Middle Ages and Early Modern Period
2018 S.T. Salvi
'Avvocati oratori' : Eloquenza forense e trasformazioni di una professione tra Otto e Novecento
2017 S.T. Salvi
Tognotti E. (2015). La “spagnola” in Italia. Storia dell’influenza che fece temere la fine del mondo (1918-19), seconda edizione riveduta e ampliata, Milano, FrancoAngeli
2017 S. Salvi
Clericus recidivans ad concubinatum divinae misericordiae dicitur irrisor : brief remarks on the 'relapse' into ecclesiastical concubinage leading up to the Council of Trent
2017 S.T. Salvi