DEL BO, BEATRICE GIOVANNA MARIA
DEL BO, BEATRICE GIOVANNA MARIA
Dipartimento di Studi Storici
"Elite" bancaria a Milano a metà Quattrocento : prime note
2007 B. Del Bo
"Magistri a papiro" e "ferrastrazzi" : professioni della carta a Milano tra 15. e 17. secolo
2005 B. Del Bo
"Schiave bianche" nelle città del basso Medioevo : la fortuna di un tema di ricerca nel secondo Ottocento
2017 B. Del Bo
A partire da Giuseppe Vernazza
2010 B. Del Bo
A proposito della rendita signorile e delle sue scritture. Le castellanie degli Challant nella Valle d’Aosta (secc. XIV-XV)
2019 B.G.M. DEL BO
A tavola con il principe
2010 B. Del Bo
All'ombra del principe : i Marenco dall'affermazione al consolidamento della primazia locale
2011 B. Del Bo
Artigianato a Vercelli: settori produttivi tra continuità e mutamento (primi decenni del XV secolo)
2014 B. Del Bo
Banca e politica a Milano a metà Quattrocento
2010 B. Del Bo
Beatissime pater : documenti relativi alle diocesi del ducato di Milano : i "registra supplicationum” di Pio 2. (1458-1464)
2007 E. Canobbio, B. Del Bo
Casalesi al governo nel marchesato di Monferrato in età paleologa (15. secolo)
2008 B. Del Bo
Chiaravalle 1350 : memoria del tempo fra Perdoni e imperatore
2018 B. DEL BO
Cittadinanza e mestieri : radicamento urbano e integrazione nelle città bassomedievali (secc. 13.-16.)
2014 B. Del Bo
Corporazioni e mutamenti produttivi in Lombardia : (XIII-primi XIV secolo)
2019 B. Del Bo
Dalla alfabetizzazione della «colombara» alla cultura dei pittori milanesi del Rinascimento
2020 B. Del Bo
Esiti demografico-economici dei centri di fondazione medievale dell'Italia centro-settentrionale
2017 B. Del Bo
Facino Cane : predone, condottiero e politico
2014 B. Del Bo, A.A. Settia
Facino Cane gubernator di Milano : tracce di una politica economica?
2014 B. Del Bo
Forme di solidarietà tra gli immigrati delle città italiane nel basso Medioevo
2020 B. DEL BO
G. Ciappelli, Fisco e società a Firenze nel Rinascimento, Roma, 2009
2013 B. Del Bo