CESANA, ROBERTA
CESANA, ROBERTA
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Una (nuova) donna di Sibilla Aleramo: la ricezione negli anni Settanta di un romanzo archetipico di inizio Novecento
2024 R. Cesana
Ma il protagonista non era un uomo? Il ribaltamento dei ruoli di genere nell’arte di Daniela Comani
2024 R. Cesana
Introduzione
2024 R. Cesana, I. Piazzoni
Anna Ferrando, Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994), Roma, Carocci, 2023, pp. 447, ISBN 978-88-2901-813-0
2024 R. Cesana
La tipografia e la casa editrice nelle memorie di Leda Rafanelli
2024 R. Cesana
Ugo Mursia editore e collezionista di Conrad
2024 R. Cesana
I am not a cherry on top of the cake : Inge Schönthal Feltrinelli as Publisher
2024 R. Cesana
Storia della competizione editoriale, tra politiche di collana e strategie di mercato = History of publishing competition, between series policies and market strategies
2023 R. Cesana
Lucia Sardo, Fiammetta Sabba, I fondi personali e le biblioteche accademiche. Il caso dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Roma, Bulzoni, 2022
2023 R. Cesana
Premessa
2022 R. Cesana, I. Piazzoni
Per un grande riparto popolare degno della casa editrice Mondadori: prime indagini intorno a Ettore Fabietti come intellettuale editore
2022 R. Cesana
Un’epica bibliografia visiva della storia della distruzione dei libri = An epic visual bibliography of the history of burning books
2022 R. Cesana
L'altra metà dell'editoria. Le professioniste del libro e della lettura nel Novecento
2022 R. Cesana, I. Piazzoni
Bibliotecarie e lettrici: Anatomia di una professione e di un’agency femminile
2022 R. Cesana
Antonella Trombone, Teresa Motta. Una bibliotecaria e “un anno di vicende memorabili”. Con lettere inedite di France- sco Barberi e di Manlio Rossi Doria (1943-1949), Presentazione di Alberto Petrucciani, Rionero in Vulture (Pz), CalicEditori, 2020, pp. 164
2022 R. Cesana
Irene Piazzoni, Il Novecento dei libri: una storia dell’editoria in Italia, Roma, Carocci, 2021
2022 R. Cesana
Lucio Coco, La Biblioteca di Dostoevskij: la storia e il catalogo, Firenze, Olschki, 2021, 124 p., isbn 978-88-2226-732-0
2022 R. Cesana
What happened in the library? Readers and libraries from historical investigations to current issues: international research seminar = Cosa è successo in biblioteca? Lettori e biblioteche tra indagine storica e problemi attuali: seminario internazionale di ricerca (Roma 27-28 settembre 2018), a cura di Enrico Pio Ardolino, Alberto Petrucciani e Vittorio Ponzani, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, 292 pp.
2021 R. Cesana
‘The decisive moment’ di Inge Feltrinelli: come una giovane e bella fotoreporter è diventata ‘the Queen of Publishing’
2021 R. Cesana
Milano città dell’editoria: la grande transizione
2021 R. Cesana