Utilizzando il gendering come strategia artistica, Daniela Comani riscrive non solo la storia della letteratura e dell'editoria, ma anche la storia mondiale, il canone del cinema e delle notizie quotidiane. Nel corso degli anni, la ricerca artistica di Comani ha incluso materiale fotografico e video prodotto da lei stessa, ma anche immagini e articoli raccolti da riviste e giornali che ha riunito in un archivio disorganico ma continuo, da cui ha attinto a partire dagli anni Novanta e dal quale continua ad attingere per realizzare le sue opere d’arte e i suoi libri d’artista.

Ma il protagonista non era un uomo? Il ribaltamento dei ruoli di genere nell’arte di Daniela Comani / R. Cesana. - In: AIB STUDI. - ISSN 2239-6152. - 64:1(2024 Apr), pp. 85-92. [10.2426/aibstudi-14042]

Ma il protagonista non era un uomo? Il ribaltamento dei ruoli di genere nell’arte di Daniela Comani

R. Cesana
2024

Abstract

Utilizzando il gendering come strategia artistica, Daniela Comani riscrive non solo la storia della letteratura e dell'editoria, ma anche la storia mondiale, il canone del cinema e delle notizie quotidiane. Nel corso degli anni, la ricerca artistica di Comani ha incluso materiale fotografico e video prodotto da lei stessa, ma anche immagini e articoli raccolti da riviste e giornali che ha riunito in un archivio disorganico ma continuo, da cui ha attinto a partire dagli anni Novanta e dal quale continua ad attingere per realizzare le sue opere d’arte e i suoi libri d’artista.
Daniela Comani; gender; libri d'artista;
Settore M-STO/08 - Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia
Settore HIST-04/C - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
apr-2024
31-lug-2024
https://aibstudi.aib.it/article/view/14042
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
8_Cesana_Daniela+Comani.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1095668
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact