CRISCUOLO, VITTORIO
CRISCUOLO, VITTORIO
Dipartimento di Studi Storici
Napoleone modernizzatore e populista
2021 V. Criscuolo
Introduzione
2020 V. Criscuolo
Modernizzatore e populista. Napoleone oggi
2020 V. Criscuolo
La Repubblica bergamasca del 1797. Nuove prospettive di ricerca, a cura di D. Edigati, S. Mori e R. Pertici, Roma, Viella, 2019, 265 p.
2020 V. Criscuolo
Gli scritti di una stagione : libri e autori dell'età rivoluzionaria e napoleonica in Italia
2020 V. Criscuolo, M. M.
Ideali forgiati nella contesa [Fraternità]
2019 V. Criscuolo
Storia moderna
2019 V. Criscuolo
L'antico spettro del bonapartismo. Perché Napoleone rimane attuale
2019 V. Criscuolo
Prefazione
2019 V. Criscuolo
Splendida e imperfetta l’aurora dei diritti umani. 1789. La rivoluzione dell’eguaglianza davanti alla legge
2019 V. Criscuolo
Il congresso di Vienna: proposte di studio e percorsi di ricerca
2019 V. Criscuolo
La "questione" del giacobinismo italiano: le origini
2018 V. Criscuolo
Saitta, Armando
2017 V. Criscuolo
Recensione di: Brian E. Vick. The Congress of Vienna. Power and Politics after Napoleon, Cambridge, MA/Harvard University Press, 2014
2017 V. Criscuolo
La questione religiosa negli anni del Congresso di Vienna
2017 V. Criscuolo
Il problema italiano al Congresso di Vienna
2017 V. Criscuolo
Aristocrazie e circoli a Milano tra XVIII e XIX secolo
2016 V. Criscuolo
Il concerto d'Europa : Vienna 1815
2016 V. Criscuolo
Armando Saitta e "Movimento operaio"
2016 V. Criscuolo
Introduzione
2015 V. Criscuolo