La relazione illustra le caratteristiche del giornalismo di matrice democratica sorto nella penisola sull'esempio della rivoluzione francese e mette in luce in particolare i ripetuti conflitti dei giornalisti democratici italiani con le autorità civili e militari della Grande Nazione.

La liberté et l'indépendance de la Nation: le journalisme démocratique dans l'Italie en révolution (1796-1799) / V. Criscuolo. ((Intervento presentato al convegno Les journalistes: témoins et acteurs en temps de crise XVIII-XXI siècles : Europe méridionale tenutosi a Aix-en-Provence nel 2015.

La liberté et l'indépendance de la Nation: le journalisme démocratique dans l'Italie en révolution (1796-1799)

V. Criscuolo
Primo
2015

Abstract

La relazione illustra le caratteristiche del giornalismo di matrice democratica sorto nella penisola sull'esempio della rivoluzione francese e mette in luce in particolare i ripetuti conflitti dei giornalisti democratici italiani con le autorità civili e militari della Grande Nazione.
4-nov-2015
Settore M-STO/02 - Storia Moderna
Université Aix - Marseille
La liberté et l'indépendance de la Nation: le journalisme démocratique dans l'Italie en révolution (1796-1799) / V. Criscuolo. ((Intervento presentato al convegno Les journalistes: témoins et acteurs en temps de crise XVIII-XXI siècles : Europe méridionale tenutosi a Aix-en-Provence nel 2015.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/472920
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact