La coltivazione di ortaggi in città, oltre alla funzione produttiva, incentiva diversi aspetti sociali, ma occorrono i giusti sistemi. L’esempio del progetto milanese “la terra che non c’è”.
Sistemi orticoli in ambiente urbano : progettazione e vantaggi / D. Guffanti, G. Cocetta, E. Bianchessi, V. Salvi, L. Rossetti, F. Tambone, A. Ferrante. - In: COLTURE PROTETTE. - ISSN 0390-0444. - 51:1(2022 Jan), pp. 48-52.
Sistemi orticoli in ambiente urbano : progettazione e vantaggi
D. GuffantiPrimo
;G. Cocetta;F. Tambone;A. FerranteUltimo
2022
Abstract
La coltivazione di ortaggi in città, oltre alla funzione produttiva, incentiva diversi aspetti sociali, ma occorrono i giusti sistemi. L’esempio del progetto milanese “la terra che non c’è”.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CP1-2022 Soi Ricerca pag 48-53_ORSU_2022.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.