Per le sue modalità di produzione lo zafferano è la spezia più cara nel mondo e potrebbe rappresentare perciò un’interessante opportunità economica per piccole e medie aziende agricole multifunzionali delle aree di montagna. Per supportare questa produzione “di nicchia”, il Centro Interdipartimentale di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna ha attuato uno studio sulla qualità dello zafferano proveniente da coltivazioni delle zone alpine e offre una serie di servizi agli agricoltori che desiderano inziare la sua coltivazione.
L'oro rosso della montagna / D. Pentimalli, L. Giupponi, S. Panseri, A. Giorgi. - In: NATURAL 1. - ISSN 1721-1425. - 17:160(2017 Mar), pp. 50-56.
Titolo: | L'oro rosso della montagna |
Autori: | PENTIMALLI, DANIELA (Primo) GIUPPONI, LUCA (Secondo) GIORGI, ANNAMARIA (Ultimo) |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore BIO/03 - Botanica Ambientale e Applicata |
Data di pubblicazione: | mar-2017 |
Rivista: | |
Centro di ricerca: | GESDIMONT - Centro Interdipartimentale di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna |
Tipologia: | Article (author) |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su periodico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
zafferano_Natural 1 mar17.pdf | Publisher's version/PDF | Administrator Richiedi una copia |