I cereali colorati sono ricche fonti di antociani con attività antiossidante, ed hanno un grande potenziale non solo come coloranti alimentari ma anche come ingredienti alimentari in grado di esercitare effetti benefici per la salute. La quantificazione del tenore di antocianine e polifenoli nei cereali è cruciale per valutare in modo appropriato i loro benefici nutrizionali e per consentire la loro applicazione come materie prime alimentari con proprietà funzionali. Il nostro obiettivo era studiare le attività anti-infiammatorie di estratti ricchi di antociani da diversi grani pigmentati utilizzando cellule Caco-2 transfettate con un vettore pNiFty2-Luc, e di analizzare la capacità di questi estratti nell’inibire l’attività dell'alfa-amilasi pancreatica e delle alfa-glucosidasi intestinali.
Molecular Aspects of the Functional Activities of Pigmented Grains / P. Abbasi Parizad, S. Iametti, F. Bonomi - In: XXII Workshop on the developments in the italian PhD research on food sciences, technology and biotechnology[s.l] : UNIBZ, 2017 Sep 20. - ISBN 9788898416974. (( Intervento presentato al 22. convegno Developments in the Italian PhD Research on Food Science Technology tenutosi a Bolzano nel 2017.
Molecular Aspects of the Functional Activities of Pigmented Grains
P. Abbasi Parizad;S. Iametti;F. Bonomi
2017
Abstract
I cereali colorati sono ricche fonti di antociani con attività antiossidante, ed hanno un grande potenziale non solo come coloranti alimentari ma anche come ingredienti alimentari in grado di esercitare effetti benefici per la salute. La quantificazione del tenore di antocianine e polifenoli nei cereali è cruciale per valutare in modo appropriato i loro benefici nutrizionali e per consentire la loro applicazione come materie prime alimentari con proprietà funzionali. Il nostro obiettivo era studiare le attività anti-infiammatorie di estratti ricchi di antociani da diversi grani pigmentati utilizzando cellule Caco-2 transfettate con un vettore pNiFty2-Luc, e di analizzare la capacità di questi estratti nell’inibire l’attività dell'alfa-amilasi pancreatica e delle alfa-glucosidasi intestinali.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.