BERNARDI, SILVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.032
NA - Nord America 1.198
AS - Asia 1.187
SA - Sud America 126
AF - Africa 25
OC - Oceania 2
Totale 5.570
Nazione #
IT - Italia 1.267
US - Stati Uniti d'America 1.177
GB - Regno Unito 480
SG - Singapore 401
DE - Germania 341
SE - Svezia 322
CN - Cina 303
HK - Hong Kong 182
FR - Francia 180
RU - Federazione Russa 129
BR - Brasile 106
IE - Irlanda 103
ID - Indonesia 101
IN - India 79
NL - Olanda 53
FI - Finlandia 34
VN - Vietnam 24
ES - Italia 21
BE - Belgio 20
CH - Svizzera 19
TR - Turchia 18
UA - Ucraina 12
BD - Bangladesh 11
KR - Corea 11
SA - Arabia Saudita 10
JP - Giappone 9
CA - Canada 8
DK - Danimarca 8
IQ - Iraq 7
PL - Polonia 6
UZ - Uzbekistan 6
HU - Ungheria 5
MA - Marocco 5
TN - Tunisia 5
AR - Argentina 4
IL - Israele 4
LU - Lussemburgo 4
PT - Portogallo 4
UY - Uruguay 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AO - Angola 3
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
GR - Grecia 3
HR - Croazia 3
NO - Norvegia 3
PE - Perù 3
PK - Pakistan 3
RO - Romania 3
ZA - Sudafrica 3
CO - Colombia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
JO - Giordania 2
KZ - Kazakistan 2
MX - Messico 2
PH - Filippine 2
TT - Trinidad e Tobago 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BF - Burkina Faso 1
BO - Bolivia 1
BT - Bhutan 1
BW - Botswana 1
CZ - Repubblica Ceca 1
ET - Etiopia 1
GD - Grenada 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
GL - Groenlandia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LI - Liechtenstein 1
LT - Lituania 1
MG - Madagascar 1
MM - Myanmar 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
TV - Tuvalu 1
TW - Taiwan 1
Totale 5.570
Città #
Southend 447
Frankfurt am Main 273
Santa Clara 255
Singapore 239
Milan 237
Hong Kong 170
Princeton 112
Rome 101
Chandler 97
Dublin 94
Jakarta 84
Council Bluffs 75
Ashburn 64
Naples 43
Beijing 42
Cambridge 41
Ann Arbor 40
Bengaluru 40
Wilmington 37
Nanjing 29
Turin 23
Cangzhou 22
Bra 21
Catania 21
Des Moines 21
Florence 20
Menlo Park 20
Fairfield 19
Helsinki 19
Andover 18
Bologna 18
Los Angeles 18
Dearborn 17
Verona 17
Medford 16
Munich 14
Paris 14
Redwood City 14
Genoa 13
Silea 13
Guangzhou 12
Palermo 12
Zurich 11
Brussels 10
Messina 10
Minturno 10
Shanghai 10
Nuremberg 9
Pisa 9
Chicago 8
Napoli 8
Redmond 8
Tianjin 8
Tokyo 8
Central District 7
Houston 7
Jiaxing 7
Madrid 7
Nanchang 7
Pellezzano 7
Seattle 7
Seoul 7
Torre del Greco 7
Woodbridge 7
Bari 6
Belo Horizonte 6
Boardman 6
Brescia 6
Dong Ket 6
Hebei 6
Jinan 6
Lappeenranta 6
Leuven 6
Mannheim 6
Mariglianella 6
Phoenix 6
Pomigliano d'Arco 6
Salvador 6
San Diego 6
Sao Jose 6
Shenyang 6
Tashkent 6
Baghdad 5
Berlin 5
Bursa 5
Cagliari 5
Cinisello Balsamo 5
London 5
Reggio Emilia 5
Torino 5
Turku 5
Acireale 4
Budapest 4
Bühl 4
Campi Bisenzio 4
Dalmine 4
Hangzhou 4
Hanoi 4
Jeddah 4
Magenta 4
Totale 3.270
Nome #
NON COACTUS NEQUE VOLUIT? IL CONSENSO DELLA VITTIMA AL PROPRIO SFRUTTAMENTO E LA VULNERABILITÀ INDIVIDUALE NEL DIRITTO PENALE 424
I (possibili) profili penalistici delle attività di ricerca e soccorso in mare 385
La “pornografia domestica” davanti alle Sezioni Unite: alcune riflessioni sulla libertà del minore di disporre della propria immagine sessuale 194
Codice penale e norme complementari 190
Il nuovo principio della 'riserva di codice' e le modifiche al codice penale: scheda illustrativa 158
I "fratelli minori" di Bruno Contrada davanti alla Corte di cassazione 147
Codice penale e norme complementari 121
Per la Consulta il divieto di cuocere cibi imposto ai condannati al 41-bis è inutile e meramente afflittivo : verso un "carcere duro" più umano? 118
Concorso esterno e associazione per delinquere semplice: rimessa (e subito rispedita al mittente dal Primo Presidente) la questione alle Sezioni Unite : Cass. pen., Sez. I, ord. 13 maggio 2016 (dep. 5 ottobre 2016), Pres. Vecchi, Rel. Bonito, Ric. Addeo 111
Continuano i "tormenti" dei giudici italiani sul caso Contrada: la Corte d'appello di Palermo dichiara inammissibile l'incidente d'esecuzione proposto in attuazione del "giudicato europeo" : Nota a C. Appello Palermo, Sez. I, ord. 11 ottobre 2016 (dep. 24 ottobre 2016), n. 466, Pres. Garofalo, Ric. Contrada 105
Una condanna della Corte d'assise di Milano svela gli orrori dei "centri di raccolta e transito" dei migranti in Libia 99
Prescrizione e strage alla luce del diritto europeo: una nuova problematica sentenza della Cassazione : Nota a Cass. pen., Sez. II, 11 febbraio 2016 (dep. 12 aprile 2016), n. 15107, Pres. Prestipino, Rel. Pardo, Imp. Esposito e a. 97
Troppe incertezze in tema di "fratelli minori" : rimessa alle Sezioni Unite la questione dell’estensibilità erga omnes della sentenza Contrada c. Italia 97
Codice penale e norme complementari 96
Sulla legittimità costituzionale dei delitti di reclutamento e favoreggiamento della prostituzione : irrilevante il fatto che l’esercizio del meretricio sia il frutto di una libera scelta? 94
Monitoraggio Corte EDU luglio-agosto 2016 93
Monitoraggio Corte EDU maggio 2017 : Rassegna di sentenze e decisioni della Corte Edu rilevanti in materia penale sostanziale e processuale 93
Codice penale e norme complementari 91
Ancora sui "fratelli minori" di Bruno Contrada: un nuovo diniego della Cassazione : Cass., Sez. I, sent. 10 aprile 2017 (dep. 27 novembre 2017), n. 53610, Pres. Mazzei, Rel. Rocchi, Ric. Gorgone 90
La Corte Costituzionale sull'obbligo del giudice di valutare la diminuzione della colpevolezza del reo dovuta a vizio parziale di mente ai fini dell'applicazione della recidiva 89
Le Sezioni Unite ridefiniscono la nozione di privata dimora ai fini dell'art. 624-bis c.p 89
Una nuova pronuncia della Corte Europea dei diritti dell'uomo in materia di imprevedibilità della condanna penale : il caso Navalnyye c. Russia 89
Per le Sezioni Unite sussiste concorso formale tra più reati di resistenza a pubblico ufficiale nel caso in cui la condotta di violenza o minaccia sia utilizzata per opporsi a una pluralità di pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio 85
Sulla minaccia di un "male giusto" nel delitto di estorsione, tra abuso del diritto e approfittamento dell’altrui soggezione 84
Per la Consulta la presunzione di pericolosità dei condannati per reati ostativi che non collaborano con la giustizia è legittima solo se relativa: cade la preclusione assoluta all’accesso ai permessi premio ex art. 4-bis comma 1 ord. pen. 84
Le Sezioni Unite sui profili dogmatici dell’istituto del reato complesso: escluso il concorso tra l’omicidio aggravato ex art. 576 c. 1 n. 5.1. c.p. e il delitto di stalking 83
La Grande Camera di Strasburgo sulle competenze della Corte in materia di esecuzione delle sentenze europee da parte degli Stati: una scelta di self restraint? : C. eur. dir. uomo, Grande Camera, sentenza 11 luglio 2017, Moreira Ferreira c. Portogallo (n. 2), ric. n. 19867/12 82
Dati e numeri sulla tratta di persone nel mondo : il Global report on trafficking in persons 2018 82
La disciplina della collaborazione impossibile supera il vaglio della Consulta: legittima la previsione di uno standard probatorio diverso da quello richiesto per chi non collabori “per scelta” 70
La Suprema Corte alle prese con il "principio di assorbimento" in una recente sentenza in materia di abuso d'ufficio 69
Dalla Consulta un’ulteriore affermazione dei principi di flessibilità e progressività nell’esecuzione della pena detentiva : definitivamente smantellata la disciplina dell'art. 58-quater, co. 4 ord. penit. 69
Il nuovo assetto del reato di incendio boschivo dopo il “decreto incendi” (d.l. 8 settembre 2021, n. 120, convertito con l. 8 novembre 2021, n. 155) 69
Alle Sezioni Unite il compito di chiarire il confine tra i delitti di esercizio arbitrario delle proprie ragioni e di estorsione 69
Convertito in legge il d.l. “Caivano” in tema di contrasto al disagio e alla criminalità minorili: una panoramica dei numerosi profili d’interesse per il penalista 67
Il “regime ostativo” ex art. 4-bis ord. pen. dopo la conversione del d.l. 162/2022: il testo risultante dalla versione approvata dal Senato il 13 dicembre 2022 66
Le Sezioni unite chiariscono i limiti della (ir)rilevanza della “pedopornografia domestica” ai sensi dell’art. 600-ter c.p. 66
La disciplina dell'ergastolo senza possibilità di liberazione alla luce delle più recenti sentenze di Strasburgo 65
Alle Sezioni unite il compito di fare chiarezza intorno al concetto di “atti di concorrenza” nel delitto di cui all’art. 513-bis c.p. (illecita concorrenza con minaccia o violenza) 63
Art. 558-bis - Costrizione o induzione al matrimonio (1) 63
Art. 84 - Reato complesso 63
Carcere e tortura: la Cassazione si esprime (in sede cautelare) sui fatti di Santa Maria Capua Vetere 62
La Suprema Corte torna sui limiti di operabilità dello strumento della “revisione europea”: esclusa l’estensibilità ai “fratelli minori” del ricorrente vittorioso a Strasburgo : Cass. pen., sez. II, sentenza 20 giugno 2017 (dep. 7 settembre 2017), n. 40889, Pres. Fiandanese, rel. Recchione, ric. Cariolo 60
C. eur. dir. uomo, sez. V, sent. 12 luglio 2016, Ruban c. Ucraina Rassegna di giustizia penale sovranazionale. A) Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: Sguardo d'insieme (giugno - settembre 2016) 59
Art. 22 - (Lavoro subordinato a tempo determinato e indeterminato) (Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 20; legge 30 dicembre 1986, n. 943, artt. 8, 9 e 11; legge 8 agosto 1995, n. 335, art. 3, comma 13) (1) (2) 59
Art. 71 - Condanna per più reati con unica sentenza o decreto 59
Art. 669-bis - Esercizio molesto dell'accattonaggio (1) 58
Il test di proporzionalità del trattamento sanzionatorio alla luce dei principi costituzionali e sovranazionali: la complessa casistica degli illeciti amministrativi aventi carattere punitivo 56
Art. 4-bis ord. pen. e irretroattività della legge penale sfavorevole: l’importante svolta del Tribunale di sorveglianza di Bologna 52
Art. 2 Cedu. Rassegna di giustizia penale sovranazionale.: A) Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: Sguardo d'insieme (giugno - settembre 2016) 52
Art. 1 Prot. Add. Cedu. Rassegna di giustizia penale sovranazionale.: A) Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: Sguardo d'insieme (giugno - settembre 2016) 51
Art. 7 Cedu. Rassegna di giustizia penale sovranazionale.: A) Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: Sguardo d'insieme (giugno - settembre 2016) 49
L’ostatività ai benefici penitenziari non può operare nei confronti dei condannati minorenni: costituzionalmente illegittimo l’art. 2 comma 3 d.lgs. 2 ottobre 2018, n. 121 49
La Corte europea dei diritti dell’uomo sui criteri di individuazione della lex mitior ai sensi dell’art. 7 Cedu 48
Art. 13 Cedu. Rassegna di giustizia penale sovranazionale. A) Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: Sguardo d'insieme (giugno - settembre 2016) 48
L’omicidio aggravato per essere stato commesso dall’autore del delitto di stalking è un reato complesso? La parola alle Sezioni Unite 47
La concessione dei benefici penitenziari agli autori di "reati ostativi": il punto tra interventi della Corte costituzionale e novità legislative 47
I detenuti sottoposti a regime detentivo speciale possono scambiare oggetti all’interno del proprio gruppo di socialità : alcune considerazioni di sistema intorno alla sentenza della Corte cost. n. 97/2020 45
Sull’incompatibilità con la Costituzione della presunzione assoluta di pericolosità dei condannati per reati ostativi che non collaborano con la giustizia: in margine a Corte cost., sentenza del 23 ottobre 2019 (dep. 4 dicembre 2019), n. 253 44
Le Sezioni unite sui contorni applicativi del delitto di esercizio arbitrario delle proprie ragioni mediante violenza alle persone in tema di rapporti con l’estorsione e concorso dell’extraneus: una pronuncia risolutiva? 43
Osservatorio Corte EDU: febbraio 2020 42
Omicidio colposo derivante da inquinamento ambientale: il problema dell’accertamento del nesso causale in condizioni di incertezza scientifica in una pronuncia assolutoria del Tribunale di Taranto 41
Le confische: tipologie, funzioni e natura giuridica e le connesse ricadute con riferimento ai profili intertemporali innescati dall’entrata in vigore dell’art. 578-bis cod. proc. pen. 40
Responsabilità dell'ente e colpa in organizzazione, in particolare in materia di sicurezza sul lavoro 39
Art. 76. Pene concorrenti considerate come pena unica ovvero come pene distinte 39
Art. 77. Determinazione delle pene accessorie 38
Le Sezioni unite chiudono la saga dei “fratelli minori” di Bruno Contrada: la sentenza Contrada c. Italia non può produrre effetti erga omnes 37
Art. 81. Concorso formale. Reato continuato: A) Concorso formale di reati 36
Picchettaggio non violento e illiceità penale: un’interessante pronuncia del Tribunale di Brescia restringe il campo applicativo del delitto di violenza privata 36
Le Sezioni Unite chiariscono il concetto di “atti di concorrenza” nel delitto di cui all’art. 513-bis c.p. 36
La Cassazione torna sul rapporto tra l’omicidio aggravato ex art. 576 c. 1 n. 5.1 c.p. e il delitto di atti persecutori: escluso (questa volta) il concorso di reati 35
Art. 74. Concorso di reati che importano pene detentive di specie diverse 34
Art. 78. Limiti degli aumenti delle pene principali 32
Art. 79. Limiti degli aumenti delle pene accessorie 31
Art. 73. Concorso di reati che importano pene detentive temporanee o pene pecuniarie della stessa specie 31
Art. 75. Concorso di reati che importano pene pecuniarie di specie diversa 29
Art. 80. Concorso di pene inflitte con sentenze o decreti diversi 29
Art. 72. Concorso di reati che importano l’ergastolo e di reati che importano pene detentive temporanee 26
Totale 5.988
Categoria #
all - tutte 24.610
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.610


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021336 20 36 17 17 44 37 22 25 17 14 54 33
2021/2022880 20 32 22 67 27 50 50 135 193 50 67 167
2022/2023952 118 58 69 79 78 163 42 106 52 59 81 47
2023/2024942 30 79 84 248 106 33 26 56 32 41 94 113
2024/20251.879 47 163 65 114 390 64 62 164 103 104 154 449
2025/2026113 113 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.988