CALLERI, MARTA
CALLERI, MARTA
Dipartimento di Studi Storici "Federico Chabod"
Clelia Jona, una pioniera nello studio dei protocolli notarili genovesi
2024 M. Calleri, A. Rovere
Notai e notai giudici
2023 M. Calleri
Saono. Filippo de Scarmundia e Uberto de Marcato (Savona, 1216-1217)
2023 P. Piana Toniolo, M. Calleri, A. Rovere
Il reimpiego documentario in Liguria : Due realtà a confronto: Genova e Savona (secc. XIV-XVI)
2023 M. Calleri, S. Macchiavello
Giustizia, istituzioni e notai tra i secoli XII e XVII in una prospettiva europea : In ricordo di Dino Puncuh
2022 D. Bezzina, M. Calleri, M.L. Mangini, V. Ruzzin
Il testamento e l’inventario dello scriba Stefano di Giovanni di Guiberto (Genova, 5 e 7 novembre 1231)
2022 M. Calleri
L’altra giustizia : I lodi arbitrali a Genova (secc. XII-XIII): arbitri, notai, documenti
2022 M. Calleri
Pro utilitate rei publice. Istituzioni, notai e procedure documentarie
2022 M. Calleri, S. Macchiavello, V. Ruzzin
Le ‘ultime parole’ : Il ruolo di mediatore del notaio nel fine vita
2022 M. Calleri
Pietro Rufi (Genova, 1213-1214)
2021 M. Calleri, C. Boem
Savona 1250 : Il cartularium del podestà
2021 M. Calleri
Genova e il Midi nei trattati del secolo XII
2021 M. Calleri, A. Rovere
Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385) : Storia, diritto, diplomatica e quadri comparativi
2021 A. Bassani, M. Calleri, M.L. Mangini
La nomina di Guglielmo Pusterla a podestà di Genova (Milano, 9 agosto 1270)
2020 M. Calleri
Quodammodo alienum : il testamento in scriptis di Enrico Detesalve (Genova, 21 settembre 1220)
2019 M. Calleri
Il monastero di Chiaravalle Milanese e le sue raccolte documentarie (secc. XIII-XIV in.)
2019 M. Calleri
Un notaio genovese tra XII e XIII secolo: Oberto scriba de Mercato
2019 M. Calleri
I conti in tasca ai notai. Ricerche sul notariato ligure: Genova e Savona (1154-1225)
2019 M. Calleri
Tealdo da Sestri Levante, un notaio del secolo XIII al servizio del comune di Genova
2018 M. Calleri
Una lettera di frate Aicardo da Camodeia, arcivescovo di Milano (28 giugno 1319)
2018 M. Calleri