GRAZIOLI, ELENA
GRAZIOLI, ELENA
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Memoria di Beatrice: il mito e sua la narrazione. Verso il modernismo
2025 E. Grazioli
Fare ricerca per tutti: mangiarsileparole@unimi.it
2025 L. Clerici, E. Grazioli
«Nuovi Argomenti» 1953-1980 : Una rivista “aperta” e controcorrente
2024 E. Grazioli
Biofiction ed eterobiografia: Sandra Petrignani da ‘Marguerite' a ‘La corsara'
2024 E. Grazioli
Nuovi Argomenti 1953-1980 : Critica, letteratura e società
2024 F. Brancati, A. Conti, R. Gerace, E. Grazioli, C. Gubert
Mario Luzi e Vanni Scheiwiller: la vicenda editoriale di ʻNel magmaʼ. Ricostruzione di un carteggio inedito
2023 C. Camisoli, E. Grazioli
The digitization of post-World War II Italian literary journals : The state-of-the-art
2023 E. Grazioli
Se non vado errato coi ricordi : Giacomo Casanova a Dux
2023 E. Grazioli
Facendo saltare le teste de' ribelli : Giacomo Casanova e la Rivoluzione francese
2023 E. Grazioli
Dalla Beatrice di Dante alla «beatrice» di Giudici: una beatitudine infelice e interamente terrena
2023 E. Grazioli
Le inchieste di Nuovi Argomenti: riflessioni sulla letteratura nell'epoca dell'industria culturale
2022 E. Grazioli
Prefazione
2022 E. Grazioli
La «memoria falò» di Stefano Carrai. ‘Il tempo che non muore', ‘La traversata del Gobi', ‘Equinozio': uno «sguardo retroso»
2022 E. Grazioli, M. Martini, A. Vecchi
«Sol una nocte, e mai non fosse l'alba» : Giacomo Casanova esegeta dei Fragmenta di Francesco Petrarca
2021 E. Grazioli, P. Rigo
Negare l'antonomasia: Giacomo Casanova e l'attesa di un riconoscimento tardivo
2021 E. Grazioli
Giacomo Casanova et Cecille von Roggendorff : lettres de sa dernière correspondante
2021 E. Grazioli
Nota al testo
2021 E. Grazioli
Angela Borgia Pia : Da dama di corte a contessa di Sassuolo
2019 E. Grazioli
Umori e lettere inglesi delle confidenti di Giacomo Casanova
2019 E. Grazioli
Giacomo carissimo... : lettere delicate e deleterie a Giacomo Casanova
2019 B. Capaci, E. Grazioli