VELLUZZI, VITO
VELLUZZI, VITO
Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria
Metodologia e diritto civile : Una prospettiva filosofica
2023 V. Velluzzi
Utilità e limiti dell'inferenzialismo nel ragionamento giuridico
2022 V. Velluzzi
Percorsi del positivismo giuridico. Hart, Kelsen, Ross, Scarpelli (Estratto da Il positivismo giuridico contemporaneo. Una antologia)
2022 A. Schiavello, V. Velluzzi
Introduzione
2022 V. Velluzzi
Metodo giuridico, legge e Stato costituzionale: note (convergenti) sulle riflessioni di Fabio Ciaramelli
2022 V. Velluzzi
La giustizia per gli uomini e gli uomini di giustizia : riflessioni attraverso la Strega e il Capitano e altri scritti di Leonardo Sciascia
2022 V. Velluzzi
Interpretazione sistematica e meritevolezza: alcune questioni
2022 V. Velluzzi
Ragionare per analogia nel diritto : note minime a partire dal libro di Giovanni Tuzet
2021 V. Velluzzi
Clausole generali e argomentazione giudiziale
2021 V. Velluzzi
Introduzione alla I Sessione: "I doveri intergenerazionali nel sistema filosofico, giuridico ed economico: un dialogo interdisciplinar"
2021 V. Velluzzi
La chiarezza ambigua. Interpretazione del contratto, significato e giurisprudenza
2021 V. Velluzzi
Luca Raffaello Perfetti, Il governo dell’arbitrio. Riflessioni sulla sovranità popolare durante la XVIII legislatura repubblicana, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2021, pp. 205
2021 V. Velluzzi
Il ragionamento giuridico
2021 V. Velluzzi, A. Zambon
Giovanni Tuzet, Analogia e ragionamento giuridico, Roma, Carocci, 2020, pp. 142
2020 V. Velluzzi
L'analogia giuridica presa sul serio. Osservazioni su Cass., Sez. Un. Penali, 17.3.2021, n. 10831
2020 V. Velluzzi
Introduzione
2020 V. Velluzzi
Introduzione
2020 D. Canale, V. Velluzzi
Introduzione
2020 V. Velluzzi
Analogia e diritto tributario: note su un'indagine riguardante gli orientamenti della prassi
2020 V. Velluzzi
Recensione a Luis Prieto Sanchis, Neocostituzionalismi. Un catalogo di problemi e di argomenti, Esi, Napoli, 2017, pp. 80
2020 V. Velluzzi