This essay offers a meta-interpretative analysis of art. 1322, par. 2, c.c. More specifically, the aim is to look at the adduced interpretative arguments in order to understand whether and for what reasons the ascriptions of meaning to art. 1322, par. 2, c.c., are systematic. The opportunity of looking at the systematic interpretation undoubtedly depends on the discussion regarding the placing of worthiness in the “system” of private autonomy, especially due to the wording of the normative text in question: indeed, the pursued interests must be worthy «according to the legal system».

Il saggio propone un’analisi meta-interpretativa dell’art. 1322, comma 2, c.c. Più in particolare, si vuole guardare alle argomentazioni interpretative addotte con l’obiettivo di comprendere se e per quali ragioni le attribuzioni di significato all’art. 1322, comma 2, c.c., siano sistematiche. L’opportunità di guardare all’interpretazione sistematica dipende senza dubbio dalla discussione riguardo alla collocazione della meritevolezza nel “sistema” dell’autonomia privata, soprattutto in ragione della formulazione della disposizione normativa in questione: gli interessi perseguiti devono essere, infatti, meritevoli «secondo l’ordinamento giuridico».

Interpretazione sistematica e meritevolezza: alcune questioni / V. Velluzzi. - In: STORIA METODO CULTURA NELLA SCIENZA GIURIDICA. - 2022:1(2022), pp. 3-26.

Interpretazione sistematica e meritevolezza: alcune questioni

V. Velluzzi
2022

Abstract

This essay offers a meta-interpretative analysis of art. 1322, par. 2, c.c. More specifically, the aim is to look at the adduced interpretative arguments in order to understand whether and for what reasons the ascriptions of meaning to art. 1322, par. 2, c.c., are systematic. The opportunity of looking at the systematic interpretation undoubtedly depends on the discussion regarding the placing of worthiness in the “system” of private autonomy, especially due to the wording of the normative text in question: indeed, the pursued interests must be worthy «according to the legal system».
Il saggio propone un’analisi meta-interpretativa dell’art. 1322, comma 2, c.c. Più in particolare, si vuole guardare alle argomentazioni interpretative addotte con l’obiettivo di comprendere se e per quali ragioni le attribuzioni di significato all’art. 1322, comma 2, c.c., siano sistematiche. L’opportunità di guardare all’interpretazione sistematica dipende senza dubbio dalla discussione riguardo alla collocazione della meritevolezza nel “sistema” dell’autonomia privata, soprattutto in ragione della formulazione della disposizione normativa in questione: gli interessi perseguiti devono essere, infatti, meritevoli «secondo l’ordinamento giuridico».
Systematic interpretation; judgement of worthiness; general clauses; redundancy
Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto
Settore IUS/01 - Diritto Privato
2022
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
01_velluzzi (1).pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 212.31 kB
Formato Adobe PDF
212.31 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/936186
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact