PERANI, RENATO
PERANI, RENATO
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto
Mostra
records
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.003 secondi).
Revisiting the Digest through scripts and algorithms
2024 R. Perani
AILexA : l'intelligenza artificiale applicata alla Lex Aquila
2024 R. Perani
Intelligenza artificiale e Digesta iustiniani : la casistica romana per un orientamento nella risoluzione automatizzata delle controversie
2023 R. Perani
Giuristi classici di origine ebraica nella scienza giuridica tedesca del XIX e della prima metà del XX secolo, 6-7 ottobre 2022, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Trento
2023 R. Perani
Un ricordo di Franco Gnoli a margine della presentazione dei suoi Scritti scelti di diritto criminale (Milano, 17 marzo 2023)
2022 R. Perani
Creditor fructus percepit, Sul pegno con patto anticretico
2022 R. Perani
Il nutrimento dell'infante tra costume e diritto
2022 R. Perani
La 'rotazione' della cosa pignorata nelle testimonianze del Digesto. A margine di Cass. 12733 del 13.5.2021
2021 R. Perani
Pignus distrahere : La vendita del pegno da parte del creditore pignoratizio
2021 R. Perani
Introduzione al diritto cinese di Riccardo Cardilli e Stefano Porcelli. Presentazione del volume (Milano, 28 giugno 2021)
2021 R. Perani
La resilienza dell’anticresi tra diritto romano e diritto argentino
2020 R. Perani
Laboratorio Romanistico Gardesano. Moot Court Competition. Diritto romano e tradizione civilistica, 7-8 giugno 2018
2019 R. Perani
Hypothecam in testamento dare : Sulla costituzione di garanzie reali mortis causa
2017 R. Perani
Iole Fargnoli, Claudio Luzzati e Riccarda Dell’Oro (a cura di), La cattedra e la toga. Scritti romanistici di Aldo Dell’Oro, Milano 2015
2015 R. Perani
Papinianus tractat : il furto di una delle due cose pignorate in una testimonianza ulpianea
2014 R. Perani
PIGNUS DISTRAHERE. L'ALIENAZIONE DELLA COSA PIGNORATA DA PARTE DEL CREDITORE.
2014 R. Perani
Theodor Mommsen und die Bedeutung römischen Rechts
2013 R. Perani