SANNA, CECILIA
SANNA, CECILIA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
La garanzia del “termine ragionevole” e l’efficienza decisionale nei processi dinanzi ai giudici dell'Unione europea
2024 C. Sanna
Italia – Austria, si apre il contenzioso dinanzi alla Corte di giustizia Cecilia Sanna
2024 C. Sanna
One health e diritto dell'Unione europea
2023 C. Sanna
L'integrazione pacifica dell'UE di fronte alla guerra in Ucraina
2023 C. Sanna
La garanzia del “termine ragionevole” e l’effettività della tutela processuale nell’Unione europea
2023 C. Sanna
Alcune riflessioni in tema di stato di diritto e democrazia
2022 C. Sanna
Tanto tuonò che piovve. Il Consiglio UE applica il regolamento condizionalità nei confronti dell’Ungheria.
2022 C. Sanna
Dalla violazione dello Stato di diritto alla negazione del primato del diritto dell’Unione sul diritto interno: le derive della “questione polacca”
2021 C. Sanna
Ordinamento comunitario e ordinamento interno
2020 J. Alberti, C. Amalfitano, E. Latorre, M. Postiglione, C. Sanna
Le fonti
2020 J. Alberti, C. Amalfitano, M. Aranci, L. D'Amico, G. DALLA VALENTINA, C. Sanna
Cittadinanza, persone e servizi
2020 F. ROSSI DAL POZZO, C. Burelli, C. Sanna, G. Dalla Valentina, I. Anrò
Nuove istruzioni pratiche alle parti per i procedimenti dinanzi alla Corte di giustizia UE
2020 C. Sanna
Il COVID -19 ferma i trasferimenti Dublino da e per l’Italia
2020 C. Sanna
L’UE e i meccanismi di risoluzione delle controversie : il possibile rinvio pregiudiziale previsto nell’accordo quadro istituzionale Svizzera - UE e nell’accordo di recesso del Regno Unito
2019 C. Sanna
Gli operatori economici ticinesi e la reciprocità in Italia dei diritti offerti dall'Accordo sulla libera circolazione delle persone
2018 C. Sanna
Gli svizzeri non temono i giudici stranieri e dicono "no" all'iniziativa sull'autodeterminazione
2018 C. Sanna
Gli operatori economici ticinesi e la reciprocità in Italia dei diritti offerti dall'Accordo sulla libera circolazione delle persone
2018 C. Sanna
Tre anni dopo il voto "Contro l'immigrazione di massa": ancora incertezze sulle relazioni tra Svizzera e Unione europea
2017 C. Sanna
Cittadinanza, persone e servizi
2017 F. ROSSI DAL POZZO, F. Capotorti, S. Monici, C. Sanna
La libera circolazione delle persone fra Svizzera e Unione europea
2017 C. Sanna